Attualità

Vallo della Lucania, alla “Provvidenza” l’Assemblea diocesana per l’inizio dell’anno pastorale

Il prossimo 8-9 ottobre si svolgerà a Vallo della Lucania presso il Cine-Teatro “La Provvidenza ”l’Assemblea diocesana di inizio anno pastorale

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2024

Mons Vincenzo Calvosa

Il prossimo 8-9 ottobre si svolgerà a Vallo della Lucania presso il Cine-Teatro “La Provvidenza ”l’Assemblea diocesana di inizio anno pastorale. L’Assemblea si svolgerà con due sessioni pomeridiane a partire dalle ore 17:00 al fine di favorire la partecipazione non soltanto dei presbiteri ma prevalentemente anche dei laici e degli operatori pastorali.

Il programma

Nella giornata di martedì 8 ottobre, ad aprire i lavori, dopo i saluti del Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa e la recita dei Vespri, l’ex segretario generale della CEI Mons. Nunzio Galantino che terrà una relazione dal titolo “Pellegrini di una speranza, che non illude e non delude” a cui seguiranno gli interventi dei presenti, moderati dal vicario per la pastorale don Giovanni Di Napoli.

Il giorno successivo sono invece in programma le presentazioni dei cammini pastorali: alle ore 17.00 don Giovanni Di Napoli illustrerà la programmazione pastorale degli uffici, don Carlo Pisani presenterà il cammino di formazione dei diaconi permanenti, don Antonio De Marco presenterà il percorso spirituale per il Giubileo 2025, unitamente a don Angelo Tabasco che illustrerà gli aspetti organizzativi per le iniziative legate al Giubileo, dopo lo spazio affidato agli interventi dei presenti, moderati dal Vicario generale don Franco Pecoraro, si concluderanno i lavori con un momento di preghiera.

Un momento di riflessione

È un momento importante per la chiesa diocesana, a poco più di un anno dall’ingresso del suo nuovo pastore, che intende richiamare presbiteri, religiosi e laici impegnati nelle diverse attività pastorali nelle parrocchie a un cammino giubilare vissuto nello spirito di sinodalità per farsi autentici “pellegrini di Speranza”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home