Cronaca

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Redazione Infocilento

20 Agosto 2025

Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 35enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L’indagine, iniziata nel febbraio 2023 a seguito di un controllo stradale a opera dei Carabinieri della Stazione di Roma Divino Amore, ha portato alla luce un articolato sistema criminale operante tra Lazio, Campania e Calabria.

L’attività investigativa ha permesso di scoprire il modus operandi del gruppo criminale, i cui indagati, titolari di una società di noleggio auto, acquistavano veicoli rubati. Questi mezzi venivano poi “nazionalizzati” e reimmatricolati grazie alla collaborazione di un amministratore di pratiche auto. Quest’ultimo delegava a un’altra agenzia le operazioni per intestare i veicoli riciclati a ignari titolari di società, rendendo quasi impossibile risalire alla loro provenienza illecita.

Il primo sequestro e il recupero dei veicoli

Il punto di partenza dell’indagine è stato il sequestro di un’Alfa Romeo Stelvio a noleggio, immatricolata in Francia con targhe rubate a Marsiglia che, a seguito di accertamenti, è risultata essere stata rubata in Campania nel giugno 2022. A bordo del veicolo si trovava l’indagato. L’identità del mezzo era stata alterata con l’applicazione di un adesivo riportante un numero di telaio differente da quello originale.

Le complesse attività investigative hanno permesso di individuare, sequestrare e restituire ai legittimi proprietari ben sei autovetture, tutte rubate nelle province di Napoli, Salerno e Benevento e rimesse in circolazione nella Capitale. Tra i veicoli recuperati figurano tre Alfa Romeo Stelvio, una Smart Fortwo, una Fiat Panda e una Fiat 500 X.

La conclusione delle indagini e l’arresto a Napoli

A seguito degli approfonditi accertamenti, il Giudice per le Indagini Preliminari di Roma, su richiesta del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Roma, ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del 35enne, originario di Boscotrecase. Dopo aver eseguito l’ordinanza, i Carabinieri della Stazione di Roma Divino Amore hanno trasferito l’indagato presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home