• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Agosto 2025
Condividi
Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 35enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L’indagine, iniziata nel febbraio 2023 a seguito di un controllo stradale a opera dei Carabinieri della Stazione di Roma Divino Amore, ha portato alla luce un articolato sistema criminale operante tra Lazio, Campania e Calabria.

L’attività investigativa ha permesso di scoprire il modus operandi del gruppo criminale, i cui indagati, titolari di una società di noleggio auto, acquistavano veicoli rubati. Questi mezzi venivano poi “nazionalizzati” e reimmatricolati grazie alla collaborazione di un amministratore di pratiche auto. Quest’ultimo delegava a un’altra agenzia le operazioni per intestare i veicoli riciclati a ignari titolari di società, rendendo quasi impossibile risalire alla loro provenienza illecita.

Il primo sequestro e il recupero dei veicoli

Il punto di partenza dell’indagine è stato il sequestro di un’Alfa Romeo Stelvio a noleggio, immatricolata in Francia con targhe rubate a Marsiglia che, a seguito di accertamenti, è risultata essere stata rubata in Campania nel giugno 2022. A bordo del veicolo si trovava l’indagato. L’identità del mezzo era stata alterata con l’applicazione di un adesivo riportante un numero di telaio differente da quello originale.

Leggi anche:

Esercitazione dei Carabinieri a Salerno, il Comandante Melchiorre: “Soddisfatto della prova”
Truffe agli anziani a Marina di Camerota: smantellata banda specializzata in raggiri telefonici
Truffe agli anziani: grande partecipazione all’incontro con l’Arma dei Carabinieri a Caggiano

Le complesse attività investigative hanno permesso di individuare, sequestrare e restituire ai legittimi proprietari ben sei autovetture, tutte rubate nelle province di Napoli, Salerno e Benevento e rimesse in circolazione nella Capitale. Tra i veicoli recuperati figurano tre Alfa Romeo Stelvio, una Smart Fortwo, una Fiat Panda e una Fiat 500 X.

La conclusione delle indagini e l’arresto a Napoli

A seguito degli approfonditi accertamenti, il Giudice per le Indagini Preliminari di Roma, su richiesta del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Roma, ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del 35enne, originario di Boscotrecase. Dopo aver eseguito l’ordinanza, i Carabinieri della Stazione di Roma Divino Amore hanno trasferito l’indagato presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieririciclaggio auto rubatesmantellata rete
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano

Stefano, 38enne ebolitano, ha ridato nuove vesti grafiche anche a marchi rinomati…

Bcc Magna Grecia

La BCC Magna Grecia partner di una ricerca dell’Università della Basilicata sul modello di business delle Banche di Credito Cooperativo

La BCC Magna Grecia ha collaborato attivamente alla ricerca scientifica condotta dall’Università…

Allagamenti a Sapri: “Disagi enormi, necessaria programmazione per il drenaggio”. Parla Nicodemo Giudice, consigliere comunale

Al momento non si registrano feriti, ma la situazione sta generando enormi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.