Attualità

Riapre al pubblico il Parco Bonifacio ad Agropoli: martedì il taglio del nastro

Riapre ad Agropoli uno spazio piacevole e ben curato dove poter trascorrere momenti di svago e relax

Carmela Di Marco

19 Giugno 2023

Parco Bonifacio

Il parco “Liborio Bonifacio” ad Agropoli riapre le sue porte dopo i lavori di riqualificazione, e martedì 20 giugno sarà celebrato il taglio del nastro ufficiale. L’evento si terrà alle ore 17.30 e segnerà la conclusione di interventi che hanno trasformato completamente l’aspetto e le attrazioni del parco.

InfoCilento - Canale 79

L’investimento

Una spesa di circa 180.000 euro è stata investita per rendere il parco un luogo accogliente e sicuro per i cittadini. I lavori di rinnovamento hanno riguardato diversi aspetti, tra cui il rifacimento dell’arredo, il rinnovo degli impianti idrico ed elettrico e la sostituzione degli alberi non autoctoni con specie native e adatte al contesto. Inoltre, la pubblica illuminazione è stata completamente rifatta per garantire una migliore visibilità e sicurezza.

Le nuove attrazione

Uno dei cambiamenti più significativi è stato l’introduzione di nuove attrazioni ludiche al posto di quelle obsolete e pericolose che erano presenti in precedenza. Questo consentirà ai bambini di godere di un ambiente divertente e sicuro, dove potranno socializzare e dare sfogo alla loro voglia di gioco. Il parco si trasforma così in un luogo centrale della città, ideale per le famiglie che desiderano trascorrere del tempo insieme all’aria aperta.

Il commento del sindaco

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso la sua soddisfazione riguardo al risultato dei lavori. Ha sottolineato l’importanza del parco come punto di incontro per i cittadini di tutte le età. Ha inoltre ringraziato il responsabile unico del procedimento, Gaetano Cerminara, l’impresa che ha eseguito i lavori e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home