• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riapertura della strada del Mingardo: «una soluzione sicura dopo mesi di polemiche»

La strada riaperta in vista del ponte del 2 giugno. Alfieri a Camerota plaude agli interventi di messa in sicurezza disposti dal sindaco Scarpitta

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi

«Credo nella piena legittimità degli interventi effettuati sul Mingardo. Adesso abbiamo un tratto di strada più sicuro. Le chiacchiere e le polemiche stanno a zero. Qua oggi parliamo di fatti». Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, oggi a Marina di Camerota, ha sostenuto la piena legittimità degli interventi effettuati sulla strada del Mingardo. Alfieri ha sottolineato che la strada è ora più sicura e che è tempo di concentrarsi sui fatti anziché sulle polemiche. Questa riapertura è di grande importanza per il Comune di Camerota, poiché la strada del Mingardo è un’importante arteria di collegamento per la frazione costiera di Marina di Camerota.

Un pericolo superato grazie alla sinergia tra Ente Provincia e Comune di Camerota

Franco Alfieri ha espresso il suo apprezzamento per il Sindaco Mario Scarpitta, elogiandolo per il suo coraggio, la sua audacia e il “suo amore dimostrato per la comunità“.

Ha affermato che il Sindaco “è riuscito a superare la difficile situazione di isolamento del Comune durante la stagione estiva. Alfieri ha attribuito il merito della risoluzione del problema alla sinergia tra l’Ente Provincia e il Comune di Camerota”, sottolineando che la strada del Mingardo è finalmente riaperta.

Polemiche e lavori di messa in sicurezza

La riapertura della strada del Mingardo è stata accompagnata da polemiche riguardanti i metodi utilizzati per la messa in sicurezza del costone roccioso. Tuttavia, il Sindaco Scarpitta ha chiarito che la prima fase dei lavori è stata completata, con la rimozione della vecchia frana. Attualmente, si stanno svolgendo i lavori per la messa in sicurezza dell’area.

Trasparenza e interesse dei cittadini

Il Sindaco Scarpitta ha promesso di chiarire tutte le polemiche pubblicamente, fornendo documenti che dimostrino la trasparenza delle operazioni svolte. Ha sottolineato che durante i mesi di lavoro, nonostante i 75 giorni di sospensione, l’interesse dei cittadini è stato sempre al centro delle attenzioni.

Ha ringraziato tutti gli Enti preposti per il loro impegno nel preservare il bene comune. La riapertura della strada del Mingardo è stata essenziale per evitare l’isolamento del Comune di Camerota, che durante l’estate accoglie circa un milione di turisti.

Una soluzione idonea per garantire la sicurezza

Il Sindaco Scarpitta, infine, ha sottolineato che la procedura di messa in sicurezza del costone roccioso è stata l’unica percorribile dopo aver testato diversi metodi con ditte specializzate. Secondo il Direttore del Lavori e consulente geotecnico Gabriele Petroccelli, gli interventi effettuati sono stati considerati idonei per rimuovere il pericolo.

Uno studio specifico basato su rilievi geometrici e geostrutturali ha escluso tutte le altre opzioni impraticabili. I lavori procedono a pieno ritmo per ridurre al minimo i disagi per i fruitori di questa importante arteria e risolvere l’intera questione nel più breve tempo possibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentostrada del mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.