Attualità

Riaperta la via dei mulini a Perdifumo: un passo per il trekking e il turismo sostenibile

Importante notizia per gli amanti della natura e della storia locale nel Comune di Perdifumo. È stata annunciatal’avvenuta riapertura di una storica via rurale, che conduce direttamente agli affascinanti ruderi degli antichi mulini ad acqua, grazie al lavoro degli operai della Comunità Montana Alento Monte Stella.

L’intervento è stato comunicato dal consigliere comunale e delegato all’Ente montano, Andrea Russo, che ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, inquadrandolo in una più ampia strategia di valorizzazione del territorio.

Accessibilità ritrovata per la comunità e i visitatori

La riapertura di questo percorso rappresenta un “ulteriore significativo risultato” per l’amministrazione, spiega Russo. L’obiettivo primario è stato quello di ripristinare l’accessibilità a un luogo di grande valore storico e paesaggistico, che era stato progressivamente compromesso.

L’intervento, in continuità con i precedenti lavori sul territorio, non solo restituisce ai residenti un pezzo di storia locale, ma apre anche “nuove prospettive per il trekking” e per l’intera filiera turistica.

Promozione del turismo lento e sostenibile

L’iniziativa si inserisce perfettamente nel trend del turismo lento, focalizzato sull’esplorazione autentica dei borghi e delle aree interne. Con la via dei mulini di nuovo percorribile, Perdifumo può ora arricchire la sua offerta per i visitatori, proponendo un itinerario immerso nella natura che unisce attività fisica, storia rurale e bellezza paesaggistica.

Russo ha definito l’operazione un “passo concreto nel percorso di valorizzazione e tutela del nostro patrimonio territoriale“, ribadendo l’impegno a proseguire su questa strada con la formula “Avanti così, passo dopo passo”.

Condividi
Pubblicato da