• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Restare si può”: a Vallo della Lucania la BCC Magna Grecia incontra i giovani e promuove l’innovazione

Sullo stesso palco il robot guidato dall’Intelligenza Artificiale e le nonnine di Casa Surace

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Giugno 2024
Condividi
Bcc Magna Grecia

“Restare si può”: la BCC Magna Grecia scommette sempre di più sulle nuove generazioni, intensificando le occasioni di dialogo e di incontro e proponendo anche modalità di comunicazione meno convenzionali e più vicine alla loro sensibilità. Come l’evento costruito “su misura” per i giovani e realizzato a Vallo della Lucania, attraverso un perfetto mix di ingredienti: innovazione e promozione territoriale, ma anche divertimento e musica.

E se tra i giovani parole come “restanza” o “tornanza” sono sempre più all’ordine del giorno, la BCC Magna Grecia mostra loro una possibile strada da percorrere, dove innovazione e tradizione si fondono. Davvero iconica, a questo proposito, l’idea di mettere sullo stesso palco il robottino guidato dall’intelligenza artificiale (che serve bevande e dispensa messaggi pubblicitari), e le nonnine, impareggiabili custodi dei saperi e delle tradizioni locali, e straordinarie protagoniste nei video virali di Casa Surace. Insomma, una formula davvero ricca e inedita quella che ha caratterizzato l’apprezzata serata svoltasi in Piazza Vittorio Emanuele II, nell’ambito dell’Innovation Week, la settimana dedicata all’innovazione voluta dal Gruppo BCC Iccrea per promuovere l’innovazione e la transizione digitale.

Una “mission” nella quale la BCC Magna Grecia si identifica in pieno, come sottolineato dal Presidente Lucio Alfieri: ““Volevamo parlare con i giovani di temi importanti -ha commentato ai margini dell’evento- e per farlo abbiamo scelto una modalità molto più “smart”, cercando di divertirci pur affrontando argomenti molto seri, con la giusta sensibilità ma anche con un approccio completamente diverso”.

Il Talk Show “Innovare per Restare” ha portato in modo intelligente sotto i riflettori tematiche delicate e attuali come lo spopolamento delle aree interne, la transizione ecologica, l’intelligenza artificiale e le start-up innovative. Tutti temi affrontati in modo propositivo, per coinvolgere il mondo giovanile e promuovere l’utilizzo di tecnologie sostenibili e innovative. Per riuscirci BCC Magna Grecia ha messo in campo una partnership di prim’ordine, con in prima fila Cilento Faber, Casa Surace e i Monaci Digitali: tutti esempi virtuosi caratterizzati da esperienze e attività capaci di coniugare nel concreto iniziativa, creatività e amore per il proprio territorio.

“Bisogna dare opportunità ai giovani e cercare soluzioni ai problemi che hanno -ha spiegato ancora il Presidente Alfieri- ma molto dipende anche dalla loro capacità di innovare e di portare avanti le loro idee. Per questo c’è bisogno di esempi positivi, e questa sera ne abbiamo portati diversi: dimostrare che ci sono giovani e aziende che ce la fanno, anche in un territorio difficile come il nostro, significa alimentare la speranza e di conseguenza la possibilità di poter provare a fare qualcosa di positivo. Le storie di successo a mio avviso sono proprio gli elementi migliori per creare quella scintilla che poi aiuta a far partire il progresso e, soprattutto, lo sviluppo”.

TAG:bcc magna grecia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.