Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rassegna “Letture al Tramonto”: Scoprire la storia di Polla attraverso il teatro e la lettura

Rassegna "Letture al Tramonto": Scoprire la storia di Polla attraverso il teatro e la lettura

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Giugno 2023
Condividi
Dipinto Polla

Importante riconoscimento per le “Visite teatralizzate” a Polla Dopo il recente riconoscimento delle “Visite teatralizzate” come attività culturali di rilevante interesse comunale, l’Amministrazione di Polla, guidata da Massimo Loviso, ha premiato l’Associazione ARTIFICIO per il suo impegno nel valorizzare e promuovere il ricco patrimonio storico-artistico della comunità attraverso il teatro.

Una rassegna per scoprire le magie di Polla

La Rassegna “Letture al Tramonto” per scoprire la magia di Polla In collaborazione con il Comune di Polla, la Proloco Polla e l’Associazione Elogium, l’Associazione ARTIFICIO sta organizzando la Rassegna “Letture al Tramonto”. Questa serie di cinque appuntamenti di “reading animato” si terranno fino ai primi di settembre e offriranno ai turisti e ai residenti l’opportunità di scoprire alcuni luoghi magici della cittadina al tramonto.

Un modo “diverso” per esplorare la storia e le tradizioni locali I vari appuntamenti delle “Letture al Tramonto” si proporranno come un modo “diverso” per riscoprire siti storici, tradizioni e la storia locale. Attraverso la lettura, ma con un tocco teatrale e artistico offerto dall’Associazione ARTIFICIO, si mira a intrattenere, formare e fornire un’istruzione permanente al pubblico.

La location

I luoghi scelti per le letture La Rassegna si svolgerà in quattro diversi luoghi di Polla: il Mausoleo di Caio Uziano in località Tempio, la Taverna del Passo in via dell’Elogium, Piazzetta Asclettino davanti alla Chiesa di S. Piero Apostolo al Villaggio S. Pietro, e il cortile della Casa Comunale, un tempo monastero delle Clarisse, nel Centro Storico.

Un viaggio immaginifico attraverso la storia e la letteratura Durante gli appuntamenti, gli spettatori saranno guidati in un viaggio immaginifico per esplorare le suggestioni amorose della poesia di Catullo, Properzio e Ovidio, l’atmosfera vivace di una taverna romana, il mondo fantastico dei “Cunti” di Giovan Battista Basile e le storie proibite di Boccaccio confrontate con quelle di Giovan Battista Basile.

Uno spettacolo per tutti: le fiabe di Esopo e Fedro Inoltre, un appuntamento speciale sarà dedicato ai più piccoli e agli adulti, dando vita agli animali parlanti delle fiabe di Esopo e Fedro attraverso le voci di Nicola Piccolo e Samantha Elisio.

Gli appuntamenti

Il primo appuntamento al Mausoleo di Caio Uziano La Rassegna “Letture al Tramonto” inizierà il prossimo 23 giugno alle ore 19.00 al Mausoleo di Caio Uziano, in località Tempio. Il primo appuntamento, intitolato “DA MI BASIA MILLE – L’amore al tempo di Insteia e Caio Uziano”, porterà il pubblico a scoprire l’amore romano ai tempi di Insteia e Caio Uziano attraverso i versi immortali di Catullo, Orazio, Ovidio, Albio Tibullo, Properzio e Sulpicia.

Continuare il successo degli eventi passati La Rassegna “Letture al Tramonto” intende continuare il successo delle precedenti esperienze di reading teatralizzato al Mausoleo e nella zona adiacente all’Elogium durante l’estate scorsa.

Questi eventi, voluti dal delegato alla Cultura del Comune di Polla, Giovanni Corleto, e dal presidente dell’Associazione ARTIFICIO, Nicola Piccolo, sono stati organizzati in collaborazione con il presidente di Elogium, Augusto Gentile, il professor Geppino Manzione e il presidente della Proloco Polla, Maurizio D’Amico, tutti sostenitori del Patto locale per la Lettura e del Progetto Città che legge.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.