• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ragù day, istituire una giornata dedicata all’antica ricetta napoletana, sei d’accordo?

Proposta di legge per un piatto che piace a tutti

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 18 Novembre 2023
Condividi
ragù-napoletano

Cottura lunga e a fuoco lento, è questo il segreto del ragù napoletano che, come insegnano le nostre nonne, “addà pappulià”, deve “sbuffare”. Quante volte di domenica ci siamo svegliati con questo profumo delizioso in casa? E quante volte è stato il piatto forte del pranzo, quello che riunisce le famiglie attorno al tavolo? Da oggi, il suo grande valore simbolico potrà “forse” essere riconosciuto a carattere nazionale da tutti.

La proposta

Il ragù napoletano al centro di una proposta di legge della Regione Campania che prevede appunto l’ “Istituzione della Giornata del Ragù Napoletano”. Una proposta depositata dal consigliere Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, che ha come scopo quello di conservarne e tramandarne la tradizione, facendo riferimento anche ai tanti volti noti del parterre partenopeo, che nelle loro opere l’hanno elogiato.

Recentemente, il gruppo di Casa Surace ha deciso di lanciare il #RagùDay, in ricordo di Nonna Rosetta, volto iconico che ha fatto innamorare tutti, e che ha fatto sentire tutti come “nipoti acquisiti”.
“Ci piacerebbe trasformare quel giorno in un’occasione per chiunque di sedersi a tavola con le persone a cui vuole bene per condividere qualche ora, perché non bisogna aspettare che le persone a cui vogliamo bene non ci siano più, per dedicargli del tempo”, scrivono.

L’iniziativa legislativa presentata in Consiglio regionale è affiancata da Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione, e proprio da Daniele Pugliese e Alessio Strazzullo di Casa Surace.

I risultati del sondaggio

I nostri utenti, non hanno dubbi. Il ragù day “s’adda fare”. Per il 96% è giusto istituirne una giornata nazionale ad una storia secolare della cucina partenopea. Antonio scrive: “Viva il cibo, viva le nonne e viva il ragù”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casa suracetommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.