• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Quel che resta”: il docufilm su Angelo Vassallo trasmesso in esclusiva a San Marino

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: “Il docufilm sarà trasmesso in esclusiva su San Marino RTV, il canale televisivo che si distingue per la proiezione tematica di documentari, film, contenuti per bambini e varietà”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Gennaio 2024
Condividi
Angelo Vassallo sindaco pescatore

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: “Il docufilm sarà trasmesso in esclusiva su San Marino RTV, il canale televisivo che si distingue per la proiezione tematica di documentari, film, contenuti per bambini e varietà”.

Gli appuntamenti

La Repubblica di San Marino si prepara a ospitare l’anteprima televisiva del docufilm “Quel che resta” di Luca Pagliari, un’opera toccante e incisiva che celebra l’eccezionale impegno e l’eredità morale ed amministrativa di Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore tragicamente assassinato oltre un decennio fa. Il docufilm sarà trasmesso in quattro appuntamenti imperdibili: lunedì 22 gennaio alle ore 21:30, martedì 23 gennaio alle ore 12:35, giovedì 25 gennaio alle ore 15:15 e domenica 28 gennaio alle ore 13:30.

L’obiettivo: ispirare i giovani

Con l’accumularsi di esperienze, si cerca di prevedere l’impatto di un “prodotto” realizzato con amore. In questo caso, “Quel che resta” è un docufilm che ha superato ogni aspettativa, realizzato con leggerezza e arricchito da profondi ragionamenti. Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza di questo lavoro che, nonostante la sua semplicità, colpisce come una saetta, illuminando tredici anni bui e offrendo una guida per chi desidera amministrare con lealtà e legalità. “Speriamo che il docufilm possa arrivare a un maggior numero di persone possibili, anche attraverso i grandi broadcaster.

L’obiettivo è ispirare i giovani attraverso l’azione di Angelo Vassallo – commenta il fratello Dario – Proseguiremo senza sosta, anche attraverso i diversi Festival del Cinema e a breve in numerose scuole, affinchè la storia di Angelo non vada dimenticata, ma soprattutto per dare un volto ai suoi assassini. Le indagini proseguono e, siamo convinti, che a breve ci saranno risvolti importanti. Noi non abbiamo mai smesso di avanzare e chi credeva di fermare Angelo, in realtà, non è riuscito a fermare le sue idee che vivono attraverso le giovani generazioni”.

Il commento

“Quel che resta” è un lavoro che segna la vita – continua Luca Pagliari, un documentario essenziale che rivive l’assassinio del Sindaco Angelo Vassallo a oltre un decennio dalla sua scomparsa. Il film si concentra sulla forza della Fondazione Angelo Vassallo, sul desiderio di seminare onestà e sulla necessità di dare un volto a chi ha sparato quei nove colpi di pistola. Pagliari esprime la speranza che questo documentario abbia una lunga vita, possa entrare nelle scuole e contribuire ad abbattere il senso di impotenza di fronte al marcio dilagante“.

TAG:angelo vassallodocufilm
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.