• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Giugno 2025
Condividi

Una nuova installazione per la telefonia mobile 5G a Capaccio Capoluogo sta generando malcontento e allarme tra i residenti e l’associazione Cittadinanzattiva Capaccio Paestum. Sono giunte “diverse segnalazioni sulla costruzione di una base per poi installarci una antenna per la telefonia 5G”, ha reso noto l’associazione, sottolineando come la vicenda sia avvolta da una presunta opacità e desti forte preoccupazione per la salute pubblica e la trasparenza procedurale.

Posizionamento controverso e mancanza di informazione

Nonostante la conferenza dei servizi abbia espresso parere favorevole, inclusa l’ARPAC, la posizione individuata per l’antenna è giudicata “inopportuna” da Cittadinanzattiva Capaccio Paestum. L’associazione evidenzia che nel raggio di soli 20 metri dalla futura antenna si trovano sette abitazioni, oltre a una struttura ricettiva. Inoltre, la distanza dal campo sportivo del Capoluogo è di appena 100 metri, mentre dal Parco Capri, con altre 40 abitazioni, è di 70 metri.

L’associazione ha dichiarato di aver contattato personalmente gli abitanti della zona, affermando che “nessuno è a conoscenza dell’opera”. Viene inoltre sollevato il quesito sulla presunta innocuità delle onde elettromagnetiche, con l’ironica osservazione che “forse hanno chiesto alla ditta che li sta installando l’impianto”.

Leggi anche:

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale
Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato

I dubbi

Le tempistiche e le modalità di avvio dei lavori sono oggetto di ulteriori critiche. Cittadinanzattiva Capaccio Paestumha evidenziato una serie di “cose strane”: la conferenza dei servizi si è tenuta il 16 giugno, la pubblicazione all’albo pretorio è avvenuta il 20 giugno, e l’inizio dei lavori è stato fissato per il 23 giugno. Entro il 28 giugno, la base dell’antenna risultava già “a buon punto”.

Particolare preoccupazione suscita anche la visibilità del cartello dei lavori, che secondo l’associazione è stato “nascosto” e non collocato in una “zona di facile accesso”. Inoltre, sul cartello “non è menzionata l’autorizzazione se non una fotocopia di una comunicazione alla regione”, sollevando interrogativi sulla completezza delle informazioni fornite. Sebbene il gestore iniziale sia Vodafone, l’associazione avverte che, come spesso accade, “potranno arrivare anche le antenne delle altre compagnie telefoniche aumentando l’esposizione alle onde elettromagnetiche”.

La questione richiede chiarimenti rapidi e un confronto trasparente con la cittadinanza, sostengono dall’associazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antenna 5gcapaccio paestumCilentocittadinanza attiva
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carmelo Condemi

Eccellenza, trasferte insidiose per Ebolitana e Battipagliese: il Santa Maria si gioca tanto al “Carrano”

Battipagliese ed Ebolitana, sfida a distanza. Il Santa Maria cerca la vittoria…

Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.