Cilento

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30 Giugno 2025

Una nuova installazione per la telefonia mobile 5G a Capaccio Capoluogo sta generando malcontento e allarme tra i residenti e l’associazione Cittadinanzattiva Capaccio Paestum. Sono giunte “diverse segnalazioni sulla costruzione di una base per poi installarci una antenna per la telefonia 5G”, ha reso noto l’associazione, sottolineando come la vicenda sia avvolta da una presunta opacità e desti forte preoccupazione per la salute pubblica e la trasparenza procedurale.

Posizionamento controverso e mancanza di informazione

Nonostante la conferenza dei servizi abbia espresso parere favorevole, inclusa l’ARPAC, la posizione individuata per l’antenna è giudicata “inopportuna” da Cittadinanzattiva Capaccio Paestum. L’associazione evidenzia che nel raggio di soli 20 metri dalla futura antenna si trovano sette abitazioni, oltre a una struttura ricettiva. Inoltre, la distanza dal campo sportivo del Capoluogo è di appena 100 metri, mentre dal Parco Capri, con altre 40 abitazioni, è di 70 metri.

L’associazione ha dichiarato di aver contattato personalmente gli abitanti della zona, affermando che “nessuno è a conoscenza dell’opera”. Viene inoltre sollevato il quesito sulla presunta innocuità delle onde elettromagnetiche, con l’ironica osservazione che “forse hanno chiesto alla ditta che li sta installando l’impianto”.

I dubbi

Le tempistiche e le modalità di avvio dei lavori sono oggetto di ulteriori critiche. Cittadinanzattiva Capaccio Paestumha evidenziato una serie di “cose strane”: la conferenza dei servizi si è tenuta il 16 giugno, la pubblicazione all’albo pretorio è avvenuta il 20 giugno, e l’inizio dei lavori è stato fissato per il 23 giugno. Entro il 28 giugno, la base dell’antenna risultava già “a buon punto”.

Particolare preoccupazione suscita anche la visibilità del cartello dei lavori, che secondo l’associazione è stato “nascosto” e non collocato in una “zona di facile accesso”. Inoltre, sul cartello “non è menzionata l’autorizzazione se non una fotocopia di una comunicazione alla regione”, sollevando interrogativi sulla completezza delle informazioni fornite. Sebbene il gestore iniziale sia Vodafone, l’associazione avverte che, come spesso accade, “potranno arrivare anche le antenne delle altre compagnie telefoniche aumentando l’esposizione alle onde elettromagnetiche”.

La questione richiede chiarimenti rapidi e un confronto trasparente con la cittadinanza, sostengono dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home