Attualità

Prorogato il mandato del manager del Ruggi, ma resta la preoccupazione dei camici bianchi

Il personale chiede con forza la definizione di una nomina definitiva del direttore generale, già entro l'estate

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

Il contratto di Vincenzo D’Amato, manager dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona, è stato prorogato dopo la scadenza avvenuta lunedì scorso. Tuttavia, i medici e il personale sanitario del Ruggi stanno chiedendo che venga nominato un nuovo direttore generale entro l’inizio dell’estate. La situazione critica di carenza di personale e la necessità di garantire le ferie ai medici, che da tre anni non ne hanno, insieme all’aumento degli accessi e della presenza di turisti, potrebbero portare a una crisi.

La proroga del mandato e le criticità dei reparti

Vincenzo D’Amato ha commentato la proroga del suo mandato, sottolineando i progressi fatti dall’azienda ospedaliera in termini di crescita strutturale, tecnologica e risorse umane. Ha espresso la speranza che l’azienda continui a essere protagonista nel settore sanitario. Inoltre ha riconosciuto le sfide che l’estate rappresenta per il sistema sanitario locale.

Tuttavia, attualmente, il pronto soccorso di medicina generale del Ruggi dispone solo di 8 medici anziché i 12-14 necessari per garantire un servizio continuativo di guardia. Anche il reparto di chirurgia soffre della mancanza di personale medico, poiché molti camici bianchi decidono di abbandonare il Ruggi. Questa situazione evidenzia le difficoltà organizzative del pronto soccorso, poiché i medici non riescono a soddisfare la crescente domanda di assistenza sanitaria. Il solo Ruggi gestisce circa 140.000 accessi all’anno con una carenza di 25.320 ore di personale medico.

La posizione dei sindacati

Francesco Bruno della Cgil medici ha descritto la situazione come molto critica, sottolineando la necessità di garantire le ferie ai colleghi che da tre anni non riescono a godersi una pausa. Ha evidenziato l’aumento significativo delle persone che si rivolgono al pronto soccorso durante il periodo estivo. Di qui la richiesta di un direttore generale che sia in grado di gestire questa situazione. Ha criticato la mancanza di notizie riguardo a un possibile successore di D’Amato e ha espresso indignazione nei confronti della politica locale per non fornire aiuto e risolvere i problemi dell’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Torna alla home