• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Promuovere le attività locali tramite campagne e pubblicità su Google Ads

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Novembre 2024
Condividi
Screenshot su pc

Fare una rapida ricerca su Google è ormai un’abitudine diffusa prima recarsi in un negozio o prenotare un ristorante, per accertarsi di giorni e orari di apertura ma anche per leggere le opinioni degli altri clienti. Se gestisci un’attività locale, così, non dovresti rinunciare a una consulenza Google Ads e a impostare una campagna pubblicitaria su Google: qui di seguito proveremo a capire meglio perché.

Su Google i business locali raggiungono più persone, più in target

Google è innanzitutto il motore di ricerca più utilizzato, almeno in Europa: essere presenti e ben visibili su Google significa così poter raggiungere un pubblico decisamente più ampio di quello raggiungibile con canali più tradizionali come la TV, la radio, i giornali. Il pubblico che si raggiunge tramite i motori di ricerca è un pubblico caldo, espressione spesso utilizzata da chi si occupa di marketing in riferimento a una certa propensione già presente ad acquistare da un’azienda o uno specifico prodotto o servizio. Chi ha cercato su Google un “parrucchiere specializzato in capelli ricci” o un “ristorante vegano” è, cioè, con ogni probabilità interessato a saperne di più o trovare qualcuno che si occupi di tali servizi vicino a sé.

Chi sia meno addentro alla materia potrebbe pensare che avere una scheda su Google e aggiornarla costantemente con le principali informazioni di cui i propri clienti possono aver bisogno sia sufficiente per farsi notare su Google, tanto più che Google ormai propone in automatico le schede delle attività sia sulle mappe e sia tra i risultati di ricerca. In parte è vero: con una buona scheda attività su Google si può ottenere più visibilità per il proprio business locale, ma si tratta solo del livello zero di una strategia di marketing per Google. Non sono solo la quasi totalità dei consumatori a utilizzare Google oggi, infatti, ma anche la quasi totalità delle aziende ed è probabile, cioè, che tutte le attività simili alla tua avranno schede Google complete e ben organizzate con cui provare ad attirare gli utenti. La sola presenza organica su Google, ossia, non basta più ma, considerata la forte competizione che c’è sulla piattaforma, serve investire in strategie adv.

Che risultati si possono ottenere con una campagna Google Ads per attività locali

Tramite le campagne Google Ads sulla rete di ricerca, le più semplici che a oggi si possono impostare sulla piattaforma, si può fare in modo che i propri annunci (banner, link sponsorizzati, eccetera) siano visualizzati da chi effettua ricerche su Google in target con i propri prodotti o servizi: basta scegliere le parole chiave giuste. Ai business locali Google Ads permette in questo senso di posizionarsi più facilmente per keyword come “ristorante vegano Roma” o “parrucchiere specializzato in capelli ricci a Milano”, meno competitive e più capaci di attrarre traffico rispetto a quelle generiche. Le diverse funzionalità presenti sulla piattaforma pubblicitaria di casa Google consentono di restringere il target della propria campagna, su base geografica per esempio o tra chi ha già avuto contatti con la propria azienda perché ha visitato l’e-commerce per esempio, e di definire obiettivi specifici per le stesse, che siano incrementare le telefonate o le visite in negozio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.