Attualità

Proclamato dai Sindacati Confederali lo stato di agitazione del personale dipendente del Comune di Battipaglia

Impegni disattesi dal sindaco, sindacati sul piede di guerra a Battipaglia

Comunicato Stampa

10 Luglio 2025

Municipio Battipaglia

Si è svolta al Comune di Battipaglia l’assemblea indetta da tutta la RSU nuova eletta, per discutere, alla presenza delle 3 organizzazioni sindacali confederali, diverse annose problematiche, già portate dinanzi al Prefetto un anno fa, accompagnate dalla promessa della Sindaca di addivenire ad una soluzione, impegno a tutt’oggi disatteso.

Le criticità

Le criticità riguardano la mancata erogazione della performance relativa sia all’anno 2023 che al 2024, la mancata attribuzione dei differenziali stipendiali per l’anno 2024, la mancata erogazione dell’indennità di ordine pubblico agli agenti della polizia locale nel periodo COVID, peraltro già riscossa dall’Ente, e la richiesta della restituzione delle indennità di reperibilità afferenti agli anni pregressi, nonostante ai dipendenti fosse stata ordinata dall’Ente.

Dal momento che queste vertenze non hanno trovato ancora soluzione, i lavoratori del Comune di Battipaglia hanno chiesto alle Organizzazioni Sindacali la proclamazione dello stato di agitazione chiedendo a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno il relativo tavolo di raffreddamento.

Il commento

“E’ ovvio che se le problematiche sopra riportate non saranno risolte, il verbale del tavolo di raffreddamento avrà esito negativo, e si provvederà a proclamare lo sciopero generale del personale dipendente” – dichiara il Segretario Generale della CISL Funzione Pubblica Salerno Miro Amatruda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Capaccio Scalo: appello urgente per i Lavori su Via Italia ’61

I consiglieri di Fratelli d'Italia chiedono l'avvio immediato dei lavori per Via Italia '61 a Capaccio Scalo dopo l'estate. Ritardi e pericoli per commercio e cittadini.

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home