• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Processo Alfieri: rinviato al prossimo 24 Aprile. Le interviste | VIDEO

Attesa per le motivazioni della Corte di Cassazione, Il processo rinviato al prossimo 24 aprile

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 20 Marzo 2025
Condividi

E’ durata circa mezz’ora la seconda udienza del processo per i presunti appalti pilotati nella città di Capaccio Paestum. L’intero collegio difensivo ha chiesto un ulteriore rinvio, per attendere le motivazioni della Cassazione che lo scorso febbraio aveva respinto le istanze dei sei imputati confermando le misure cautelari. Al contempo gli avvocati hanno chiesto la sospensione o l’attenuazione delle misure cautelari.

Le parole degli avvocati

“Questa decisione era un po’ nell’aria – ha spiegato l’avvocato di Andrea Campanile, Cecchino Cacciatore – non ci meravigliamo della decisione del Tribunale che per motivi di opportunità ha deciso di attendere la motivazioni della Cassazione in ordine alla competenza per territorio. I giudici fin ora si sono pronunciati solo con un dispositivo ermetico, nessuno di noi ha capito sostanzialmente se ha affrontato o meno la questione. Nell’incertezza il Tribunale ha deciso di attendere. Del resto a Capaccio stanno accadendo nuove cose che possono essere utili a scardinare le misure cautelari”.

“Un’importante decisione – ha detto invece Antonello Natale, legale della Dervit, – perché entro la prossima udienza siamo certi che verranno pubblicate le motivazioni e sapremo dove sarà possibile affrontare il processo”.

La prossima udienza è prevista per il 24 aprile. Imputati, oltre a Franco Alfieri, ex sindaco di Capaccio Paestum, la sorella Elvira, Andrea Campanile, suo ex capostaff, i vertici della Dervit Alfonso D’Auria, Vittorio De Rosa e Carmine Greco, funzionario del comune di Capaccio Paestum.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.