• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 25 Aprile 2025
Condividi

C’è moderata soddisfazione tra i legali dei sei imputati nel processo per appalti truccati a Capaccio Paestum, in cui un ruolo centrale è ricoperto dall’ex sindaco Franco Alfieri. Ieri, i giudici di Salerno hanno sciolto le riserve sulla competenza territoriale del processo.

Cosa accade ora

Ora spetterà alla Procura e al tribunale di Vallo della Lucania decidere il destino di Alfieri, della sorella Elvira, amministratrice della società “Alfieri Impianti”; dell’ex capo staff del sindaco di Capaccio Paestum, Andrea Campanile; dei vertici della società “Dervit”, Alfonso D’Auria e Vittorio De Rosa; e del funzionario comunale Carmine Greco. Gli atti del procedimento sono stati trasmessi agli uffici giudiziari di Vallo della Lucania, che dovranno riprendere il caso da capo. Il pubblico ministero incaricato del fascicolo dovrà richiedere al giudice per le indagini preliminari (GIP) eventuali misure cautelari. Fino ad allora, tutti gli imputati resteranno agli arresti domiciliari: ieri, infatti, è stata respinta la richiesta dell’avvocato Natale di revocare la misura cautelare per motivi di salute a favore di Vittorio De Rosa. Il PM dovrà inoltre decidere se procedere con una richiesta di rinvio a giudizio o optare per il giudizio immediato. Entrambe le decisioni – richiesta e valutazione del GIP – dovranno essere prese entro venti giorni.

Le dichiarazioni

«È drammatico che soltanto ora sia stata riconosciuta l’incompetenza territoriale di Salerno. Sarebbe stato più utile se fosse avvenuto prima: probabilmente ci sarebbero state conseguenze diverse anche sullo status libertatis dei nostri assistiti», ha dichiarato l’avvocato D’Alessandro all’uscita dalla Cittadella. «Siamo soddisfatti, ma il processo non svanisce. Si celebrerà, e i temi di merito, che sono complessi, saranno affrontati nella sede di Vallo della Lucania. Per quanto riguarda la misura cautelare, sarà il Pubblico Ministero a decidere», ha aggiunto. «A Salerno, questo processo subiva un condizionamento troppo forte. La Procura è stata sconfessata dopo aver insistito sulla competenza territoriale. Ora c’è la speranza di un processo più giusto e sereno», ha commentato l’avvocato Tedesco.

s
TAG:Cilentocompetenza territorialeprocesso alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.