• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Preparativi in corso per la “Festa del pane” e della “Civiltà contadina” a Trentinara, la kermesse giunge alla XVII edizione

Preparativi in corso per la "Festa del pane" e della "Civiltà contadina" a Trentinara, la kermesse giunge alla XVII edizione

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 4 Maggio 2023
Condividi
Festa del pane

La Festa del Pane e della Civiltà Contadina di Trentinara è un evento che attira visitatori da tutto il territorio italiano e non solo. Si tratta di un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del borgo cilentano, famoso per la sua bellezza e per la sua ospitalità.

La XVII edizione: gli appuntamenti

La kermesse, giunta alla sua XVII edizione, si svolgerà quest’anno dal 27 al 31 luglio, una scelta di date diversa rispetto alle edizioni precedenti. Tuttavia, ciò non ha scoraggiato i numerosi visitatori che, come ogni anno, si apprestano a raggiungere Trentinara per partecipare alla festa.

Il pane è l’indiscusso protagonista dell’evento, preparato secondo le antiche ricette della tradizione contadina, tramandate di generazione in generazione. Ma la Festa del Pane di Trentinara non è solo un’occasione per assaporare le prelibatezze locali, bensì anche un’opportunità per scoprire le bellezze paesaggistiche del borgo.

Il paese, noto come “Terrazza del Cilento” per la sua posizione panoramica, offre scorci suggestivi e romantiche “vie dell’amore”, che creano un’atmosfera unica e suggestiva. Un’esperienza che sarà sicuramente apprezzata dai visitatori, che potranno godersi lo spettacolo offerto dalla natura e dal paesaggio circostante.

L’evento

L’organizzazione della Festa del Pane di Trentinara è affidata alla Pro Loco, presieduta da Alfonso Guazzo, con il sostegno dell’ente comunale guidato dal sindaco Rosario Carione. Grazie al loro impegno e alla collaborazione di tanti volontari, la kermesse si preannuncia come un grande successo, capace di coinvolgere e divertire visitatori di tutte le età.

Non mancheranno, infatti, momenti di svago e intrattenimento, come spettacoli musicali, degustazioni di prodotti tipici, mostre di artigianato e tanto altro ancora. Insomma, la Festa del Pane di Trentinara è un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del borgo cilentano, in un’atmosfera di festa e allegria. Non resta che segnare la data in agenda e partire alla scoperta di questa meravigliosa realtà.

TAG:festa del panetrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.