Alburni

Postiglione promuove la vendita dei prodotti agricoli locali con il Mercatino a km zero

Il comune di Postiglione promuove la vendita dei prodotti agricoli locali con il Mercatino a km zero. Leggi l'articolo

Alessandra Pazzanese

27 Aprile 2023

Mercatini a km zero

Il comune di Postiglione verso la promozione delle produzioni agricole locali. L’ente, guidato dal sindaco Carmine Cennamo, ha istituito il “Mercatino a km zero – dal produttore al consumatore” per permettere e incentivare la vendita dei prodotti agricoli coltivati sul territorio.

Il mercatino a km zero

L’area mercatale sarà ubicata presso piazza Armando Diaz e sarà preposta alla vendita di prodotti agricoli, anche ottenuti a seguito di manipolazione o trasformazione, coltivati dalle aziende o dalle imprese agricole del territorio. Il Mercatino a Km 0 di Postiglione sarà costituito da un numero massimo di dieci posteggi, di questi almeno 5 saranno destinati alla vendita di prodotti agricoli di coltura biologica.

Oltre a questi posteggi ne verranno messi a disposizione altri per gli agricoltori del comune di Postiglione che potranno vendere prodotti a marchio De.Co. (Denominazione Comunale).

Il Mercatino si svolgerà tutte le domeniche e le domande degli esercenti per l’ottenimento dell’autorizzazione del posteggio potranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune. L’assegnazione dei posti avverrà dando priorità alla territorialità dei prodotti proposti.

Presso gli uffici comunali e sul sito ufficiale dell’ente potranno essere reperite tutte le informazioni utili ai commercianti interessati.

Iniziative finalizzate alla promozione dell’agricoltura e il turismo

Il comune di Postiglione sta avviando, anche attraverso questa iniziativa, una serie di attività finalizzate alla promozione dell’agricoltura e del turismo nelle aree interne, sul tema, il 5 maggio 2023, alle ore 19:00, presso l’Oratorio Maria SS. Del Carmelo del paese, si terrà un convegno a cui parteciperanno tutti i sindaci degli Alburni, i rappresentanti della Comunità Montana Aburni, il presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri e diversi assessori provinciali e regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Torna alla home