Attualità

Poste: nuovi servizi in 28 uffici della provincia di Salerno

Sarà possibile richiedere Certificati anagrafici e Inps direttamente presso gli sportello. L'iniziativa grazie al progetto Polis

Luisa Monaco

11 Dicembre 2024

Poste italiane

Poste Italiane continua a investire nell’innovazione e nell’erogazione di servizi digitali sul territorio. Grazie al progetto Polis, gli uffici postali di 28 comuni della provincia di Salerno si trasformano in veri e propri sportelli unici, semplificando l’accesso dei cittadini ai servizi della Pubblica Amministrazione.

InfoCilento - Canale 79

Certificati anagrafici e INPS direttamente in posta

In questi uffici postali, i cittadini possono già richiedere e ottenere certificati anagrafici e di stato civile, certificati INPS, atti di volontaria giurisdizione. L’iniziativa riguarderà gli sportelli di Bellizzi, Cannalonga, Casalbuono, Casaletto Spartano, Casal Velino Marina, Casal Velino Scalo, Castel San Giorgio, Cerrelli, Cicerale, Controne, Giffoni sei Casali, Magliano Vetere, Marina di Camerota, Matinella, Moio della Civitella Pellare, Montano Antilia, Ottati, Padula, Positano, Salvitelle, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, San Mauro La Bruca, San Rufo, Sapri, Silla, Torre Orsaia e Tramonti. A Cerrelli e Ottati è già possibile presentare le istanze di nomina di amministratore di sostegno. A breve, questo servizio sarà esteso a tutti gli uffici Polis.

Servizi digitali innovativi

Per rendere ancora più semplice e veloce l’accesso ai servizi, gli uffici postali sono dotati di totem innovativi che permettono ai cittadini di scaricare autonomamente i certificati di loro interesse utilizzando la carta d’identità elettronica o lo SPID. Il progetto Polis è in continua evoluzione. Poste Italiane ha già annunciato l’intenzione di estendere i servizi offerti e di ampliare la rete degli uffici coinvolti. L’obiettivo è quello di rendere sempre più semplice e accessibile l’interazione dei cittadini con la Pubblica Amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home