Cilento

Ceraso: scoperta officina abusiva, scatta il sequestro

L'officina sussisteva su un terreno adiacente un fabbricato recintato

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2024

La Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro, nel comune di Ceraso, un’officina completamente abusiva, denunciandone il titolare.

L’operazione

I finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania notavano, su di un terreno adiacente un fabbricato recintato, numerose autovetture pronte per la verniciatura e per la riparazione di parti di carrozzerie, alcune con tracce di stuccatura.

Insospettiti del fatto che in quella località non risultavano insistere conosciute attività di carrozzerie e simili, i militari accedevano in quella che si è rivelata essere una vera e propria autofficina, con tanto di piazzale e tettoia per il ricovero di attrezzature e pezzi di ricambio ed annesso terreno utilizzato quale deposito di rifiuti, appurando così la presenza di autovetture ricoverate per le riparazioni, individuandone i relativi proprietari.

Le indagini

Dai successivi riscontri è emerso che l’azienda, seppure in piena attività, era completamente sconosciuta al Fisco da quando, nel dicembre 2023, la propria partita iva era stata chiusa d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate per assenza di dati fiscali nell’ultimo ventennio. Il titolare, tra l’altro, non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione necessaria per lo svolgimento dell’attività di carrozzeria nonché alcuna documentazione fiscale. Le Fiamme Gialle vallesi hanno cosi sottoposto a sequestro l’intera area e la merce rinvenuta, tra cui pezzi di ricambio e materiali vari classificati come rifiuti, li depositati in assenza di qualsivoglia autorizzazione amministrativa, nonché attrezzature necessarie per quel tipo di attività.

Il proprietario è stato deferito a piede libero a questa Procura della Repubblica per la gestione di rifiuti e l’immissione in atmosfera di vernici, polveri, solventi senza le prescritte autorizzazioni, è stata altresi irrogata la sanzione amministrativa per l’omessa iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o all’albo delle Imprese Artigiane. Si specifica che il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria è stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home