• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponti e festività del 2024: ecco quali sono le date migliori per andare in vacanza!

Ogni anno, con il termine di quello precedente, si pianifica un periodo di relax o di un meritato weekend lungo

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Gennaio 2024
Condividi
Vacanze e ponti 2024

Ogni anno, con il termine di quello precedente, si apre la finestra per la pianificazione di un periodo di relax o di un meritato weekend lungo. L’osservazione attenta del calendario diventa cruciale per individuare le opportunità ideali per concedersi una pausa dalla routine lavorativa, magari sfruttando un giorno feriale tra due giorni festivi.

Calendario del 2024

Il calendario del 2024 presenta similitudini significative con l’anno precedente per quanto riguarda i giorni di ponte. Giorni come l’Epifania (6 gennaio), la festa della Repubblica (2 giugno) e l’Immacolata (8 dicembre) cadono tutti nel fine settimana, offrendo l’opportunità di estendere la pausa.

Fine settimana lunghi e ponti strategici

Dopo Pasqua, la primavera offre diverse opportunità per weekend lunghi. La Festa della Liberazione (25 aprile) costituisce il primo ponte, permettendo una vacanza di quattro giorni (25-28 aprile) se si prende un giorno di ferie il 26 aprile. Anche il 1° maggio (Festa dei lavoratori) cade di mercoledì, consentendo la creazione di un ponte con l’aggiunta di uno o due giorni di ferie prima o dopo, offrendo così cinque giorni liberi consecutivi (29 aprile-3 maggio).

La Festa della Repubblica il 2 giugno e San Giovanni il 24 giugno sono opportunità perfette per prolungare la pausa, dato che entrambe cadono in giorni favorevoli.

Ponti estivi e autunnali

Ferragosto (15 agosto) sarà di giovedì, offrendo la possibilità di organizzare un weekend lungo dal 15 al 18 agosto, prendendo le ferie il 16 agosto. Ognissanti (1° novembre) darà a chi non lavora nel fine settimana l’opportunità di godere di un lungo weekend senza la necessità di prendere ferie.

Natale e Capodanno: prolungamento della pausa

Nel periodo natalizio, il 25 e il 26 dicembre cadono di mercoledì e giovedì. Prendendo un giorno di ferie il 27 dicembre, si potranno godere cinque giorni di vacanza (25-29 dicembre). Un’alternativa consiste nel prendere ferie il 23 e il 24 dicembre, estendendo il weekend precedente e collegandolo a Natale o prolungando la pausa fino a Capodanno 2025.

s
TAG:vacanze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.