• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte di Caiazzano tra Padula e Sassano, il Genio Civile: “Nessuna autorizzazione sismica depositata per i lavori di rifacimento”

Nuovi interrogativi sui tempi per il completamento dei lavori

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 11 Novembre 2025
Condividi
Ponte Caiazzano

Nuovi e importanti sviluppi riguardano la vicenda del Ponte di Caiazzano, nel Comune di Padula, chiuso al transito dal 29 ottobre 2021 e da anni al centro di polemiche per i ritardi nei lavori di ricostruzione.

Schierasi chiede gli atti

In data 4 novembre, la Piazza Cilento-Vallo di Diano dell’Associazione “Schierarsi” ha presentato al Genio Civile di Salerno una richiesta formale di accesso agli atti relativa all’autorizzazione sismica necessaria per l’intervento di rifacimento del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, lungo la SP 51.

La richiesta è stata inoltrata anche per conoscenza alla Provincia di Salerno – Settore Viabilità e al Comune di Padula – Ufficio Tecnico.

L’associazione, nella propria istanza, ha motivato la richiesta sulla base delle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini del territorio, preoccupati per i ritardi e la mancanza di trasparenza nell’iter tecnico-amministrativo. Come riportato nel documento ufficiale, l’obiettivo era “verificare lo stato delle autorizzazioni e garantire la trasparenza dell’azione amministrativa in relazione a un’infrastruttura strategica per la viabilità del Vallo di Diano”.

La risposta del Genio Civile

A distanza di pochi giorni, il 10 novembre, è pervenuta la risposta ufficiale del Genio Civile di Salerno, che ha fornito un chiarimento destinato a riaccendere l’attenzione sull’intera vicenda. Nel testo, l’ufficio ha comunicato che “nessuna autorizzazione sismica relativa all’oggetto indicato è stata depositata presso il Genio Civile di Salerno”.

Nella stessa nota, il Genio Civile ha inoltre invitato la Provincia di Salerno a rendere nota l’eventuale istanza di deposito o autorizzazione sismica, qualora fosse stata presentata.

La risposta dell’ente tecnico solleva dunque ulteriori interrogativi sui motivi dei lunghi tempi di stallo che da oltre quattro anni impediscono la riapertura del ponte, infrastruttura fondamentale per la mobilità tra Padula, Sala Consilina e gli altri comuni del comprensorio valdianese.

La Piazza “Schierarsi” Cilento-Vallo di Diano, nel rendere pubblica la comunicazione del Genio Civile, ha sottolineato di aver agito “nell’interesse della comunità valdianese, alla quale grave pregiudizio hanno arrecato e continuano ad arrecare la chiusura del ponte e la mancata esecuzione dei lavori di rifacimento”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulaponte caiazzanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto a fuoco a Bellizzi: intervengono i vigili del fuoco

È successo questo pomeriggio, il conducente ha allertato i soccorsi

Terza categoria: Simone Iorio presenta l’Asd Laurino, storica realtà del Cilento

La squadra si trova a punteggio pieno dopo due partite del girone…

Vigili del Fuoco

Paura a Galdo di Campagna: 81enne si ribalta con l’auto, soccorso dai Vigili del Fuoco

Incidente in via Provinciale a Galdo di Campagna: un 81enne perde il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.