Attualità

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Redazione Infocilento

20 Maggio 2025

Bambini Vigili del Fuoco

Una mattinata all’insegna della sicurezza e del divertimento per i bambini della Scuola dell’Infanzia Giacomo Costa di Salerno. Grazie alla collaborazione tra il Dirigente Scolastico Dott. Emilio Costabile dell’I.C. Medaglie D’oro e la maestra Ortensia del Pizzo, referente per il modello Senza Zaino, gli alunni hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica a contatto con i Vigili del Fuoco del Comando di Salerno.

Spiegazioni in aula e “spegnimento del fuoco” al Parco Pinocchio

Il personale operativo e i membri dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco hanno guidato i bambini in un percorso didattico/emozionale. La giornata è iniziata con una fase in aula, dove i soccorritori hanno condiviso spiegazioni e racconti sulla loro professione.

Successivamente, l’attività si è spostata all’aperto, nel Parco Pinocchio, dove i piccoli alunni hanno potuto «spegnere il fuoco» e conoscere da vicino i mezzi e le attrezzature utilizzati dai Vigili del Fuoco nelle loro operazioni. Questa fase pratica ha particolarmente coinvolto i bambini delle sezioni a modello Senza Zaino e a metodo Montessori.

Informazione e divertimento per sensibilizzare i più giovani

L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale l’informazione, veicolata attraverso il divertimento, un approccio che i Vigili del Fuoco promuovono costantemente nelle loro attività di sensibilizzazione.

La partecipazione di tutti gli alunni, delle docenti e dei collaboratori della Scuola dell’Infanzia Giacomo Costa ha contribuito al successo di questo evento, rafforzando il legame tra le istituzioni e la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

Volantini che commemorano assassinio Mussolini, Bilotti (M5s): “Sdegnata, siano rimossi”

“L’antifascismo non è una semplice posizione politica, ma è il fondamento della nostra Repubblica. Perciò, chiedo che si intervenga tempestivamente"

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti di ricerca “Bandi a cascata”

Il Progetto è stato finanziato con 700.000 euro e prevede l’implementazione di due Servizi di Teleriabilitazione Territoriale nei Presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale dei Distretti Sanitari di base n. 60 di Nocera Inferiore e n.70 di Vallo della Lucania

Sapri: successo per il “Job Day”, la domanda che incontra l’offerta di lavoro. Coinvolti giovani del territorio. Le interviste

Un incontro organizzato dalla Confesercenti Sapri - Golfo di Policastro, rappresentata dal presidente Gina Molinaro e che ha chiamato a raccolta enti, scuole, istituzioni, associazioni che giornalmente operano sul territorio

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Agropoli: inaugurati dispenser di acqua potabile in tre istituti scolastici. Le interviste

L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Agropoli e in particolare dall'assessore con delega all'ambiente, qualità della vita e transizione ecologica, Rosa Lampasona

Esercitazione congiunta alla diga dell’Alento: Vigili del Fuoco simulano soccorso acquatico

Il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e i sommozzatori hanno condotto una simulazione di recupero in acqua per affinare le tecniche di intervento

Ernesto Rocco

20/05/2025

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché oggi abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Grave carenza di pediatri all’ospedale di Polla: ancora una convenzione con il “Ruggi” di Salerno, ecco i possibili scenari

La decisione mira a garantire continuità assistenziale e sicurezza per i piccoli pazienti del territorio

Sant’Arsenio, il sindaco Pica dona 7 porte alla sala mortuaria dell’ospedale: “Un gesto per restituire decoro alla struttura”

Il Direttore del Distretto Sanitario n. 72 ha espresso parere favorevole all’iniziativa, ritenuta utile e coerente con gli obiettivi strategici e istituzionali dell’azienda sanitaria

Torna alla home