Cilento

Pollica, da Ghemon a Piero Pelù: quanti ospiti per il festival “Viviamo Cilento”

Pollica, da Ghemon a Piero Pelù: quanti ospiti per il festival "Viviamo Cilento". Ecco il programma completo degli eventi

Manuel Chiariello

29 Agosto 2023

Pollica si prepara ad un settembre molto caldo. Il 15,16 e 17, infatti, torna l’atteso slow festival “Viviamo Cilento” che vedrà protagonisti musica, sentieri e sapori. E per l’occasione, sono diversi gli ospiti che raggiungeranno l’incantevole Acciaroli per regalare tanto spettacolo: da Ghemon, a Mannarino, passando per Piero Pelù, Vinicio Capossela e Gabriele Esposito. L’evento Anche per questo 2023, si rinnova l’appuntamento con un festival che proietta il pubblico in passeggiate ed escursioni culturali, all’insegna della scoperta dei luoghi più suggestivi del borgo cilentano, senza dimenticare le attività per i più piccoli e le tantissime opportunità di degustare i prodotti tipici della zona.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Il tutto sarà accompagnato dall’immancabile musica, che abbraccerà ogni fascia d’età e offrirà importanti concerti. Il programma Ad aprire le danze sarà Ghemon, il 15 settembre alle 22 presso l’isolotto di Acciaroli. Il 16, invece, doppio grande appuntamento prima con Piero Pelù nella spiaggetta del porto e poi con Mannarino.

Attesa per Vinicio Capossela e Gabriele Esposito

La musica si fa in due anche nella giornata finale, quella del 17, dove a prendersi il palcoscenico saranno Vinicio Capossela e Gabriele Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home