Attualità

Pisciotta, ecco le regole per l’accesso dei cani sulla spiaggia

Ordinanza sindacale per regolamentare l'acceso dei cani sulla spiaggia del Comune

Antonio Pagano

12 Agosto 2024

Il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori, ha emanato un’ordinanza per regolamentare l’accesso dei cani sulla spiaggia del comune. L’Ente ha ritenuto necessario emanare disposizioni per disciplinare la presenza di animali di compagnia sul litorale destinato alla libera balneazione al fine di garantirne la fruizione in piena libertà e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Le disposizioni

Dallo scorso 4 agosto e fino a nuova disposizione è consentito condurre o far permanere sulle spiagge ricadenti nell’ambito del territorio comunale, cani in regola con le vaccinazioni igienico – sanitarie previste dalla normativa vigente in materia, condotti al guinzaglio e provvisti di museruola. Sotto l’ombrellone i cani devono restare in posizione tale da non arrecare disturbo o disagio agli altri utenti e devono sempre essere mantenuti al guinzaglio.

I proprietari dovranno assicurare l’aspetto igienico – sanitario mediante la pulizia dell’area occupata ivi compreso l’asporto di materiale inquinante; i proprietari degli animali sono responsabili del comportamento dell’animale a tutti gli effetti di legge, come specificato dall’art. 2052 del Codice Civile.

La scelta del Comune

A Pisciotta infatti da qualche anno c’è anche la possibilità di portare con sé un amico a quattro zampe. Con l’ordinanza in questione il Comune vuole assicurare lo svolgimento dell’attività balneare nei limiti della sicurezza e dell’ordine pubblico e della salvaguardia della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home