Attualità

Pisciotta, donato un defibrillatore alla locale squadra di calcio

Da Francesco Tambasco un altro gesto di solidarietà. Un defibrillatore per la locale squadra di calcio e attrezzature per La Misericordia

Luisa Monaco

14 Agosto 2023

Francesco Tambasco

Francesco Tambasco, 66enne originario di Pisciotta, si conferma un esempio di altruismo. Da oltre 40 anni è impegnato nel volontariato a Milano, dove vive e lavora. Lo scorso anno, Tambasco ha donato un’ambulanza alla Misericordia di Pisciotta, il suo paese d’origine. Quest’anno, ha rinnovato il suo grande amore e interesse per il centro cilentano, mettendo in contatto l’associazione con la delegazione di volontari in partenza per l’Ucraina tramite l’organizzazione “Volunteer Legion of Freedom. È stato così possibile donare un’ambulanza al Paese coinvolto nel conflitto.

InfoCilento - Canale 79

I gesti di solidarietà di Francesco Tambasco

Nei giorni scorsi Francesco Tamasco è stato autore di un nuovo gesto di solidarietà: due preziosi ed utili strumenti medici: un monitor multiparametrico ed un monitor elettrocardiogramma assegnati alla Misericordia, oltre ad un defibrillatore che sarà a disposizione della ASD Pisciotta, la locale formazione di calcio.

Chi è Francesco Tambasco

Francesco Tambasco è nato a Pisciotta. Ha lasciato il suo paese d’origine per trasferirsi a Milano, dove ha costruito la sua vita e la sua famiglia.

Nonostante la lontananza, Tambasco non ha mai dimenticato Pisciotta. Il suo amore per il suo paese d’origine è grande e lo ha dimostrato con i suoi gesti di solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home