• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piatti tipici e tradizioni dei cilentani nelle festività pasquali | VIDEO

Sondaggio popolare sui piatti tipici della festività pasquali ad Agropoli: dalla lasagna al dolce, tutto ciò che non può mancare sulle tavole dei cilentani il giorno di Pasqua e qualche idea per la tradizionale scampagnata nel giorno di "pasquetta"

A cura di Daniela Volpe
Pubblicato il 9 Aprile 2023
Condividi

Sondaggio popolare sui piatti tipici della festività pasquali ad Agropoli: dalla lasagna al dolce, tutto ciò che non può mancare sulle tavole dei cilentani il giorno di Pasqua e qualche idea per la tradizionale scampagnata nel giorno di “pasquetta”.

Il Cilento è noto per le sue bellezze naturali, le sue spiagge incontaminate e le sue tradizioni culinarie che risalgono a secoli fa. In particolare, la Pasqua è un momento molto importante nel calendario culinario del Cilento, durante il quale vengono preparati piatti tradizionali che hanno radici antiche.

Ecco i piatti della tradizione cilentana

Uno dei piatti più importanti è la pizza rustica. Questo piatto consiste in una crosta croccante di pasta sfoglia ripiena di uova, prosciutto cotto, formaggio e pepe nero. In passato, la pizza rustica era considerata un piatto di “poveri”, in quanto gli ingredienti erano facilmente reperibili e la preparazione era relativamente semplice. Tuttavia, oggi la pizza rustica è un piatto molto apprezzato e viene consumata in grandi quantità durante la Pasqua.

Leggi anche:

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

Un altro piatto tipico della Pasqua nel Cilento è il capretto al forno. Il capretto viene cotto a lungo in un forno a legna, fino a quando non diventa tenero e succulento. Viene poi servito con contorni come patate, carote e cipolle, e accompagnato da vino rosso locale come il Aglianico del Vulture o il Taurasi.

Pastiere, pizze rustiche e tutto ciò che non può mancare sulle tavole

La tradizione vuole che durante la Pasqua si consumi anche il formaggio di capra. Il formaggio viene prodotto in modo tradizionale, utilizzando il latte delle capre locali e poi lasciato stagionare per diverse settimane. Il formaggio di capra viene spesso servito come antipasto o accompagnamento ai piatti principali.

Le tradizioni culinarie della Pasqua nel Cilento comprendono anche dolci come la pastiera e la pizza di grano saraceno. La pastiera è una torta ripiena di crema di ricotta, grano cotto, canditi e aromatizzata con la scorza di limone e vaniglia. La pizza di grano saraceno, invece, è una focaccia salata fatta con farina di grano saraceno, acqua e olio extravergine d’oliva.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoPasqua
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sudan

La guerra in Sudan non si ferma: l’importanza degli aiuti umanitari

La guerra in Sudan, non molto nota ma violenta e inarrestabile, è…

Nobel

Almanacco del 27 novembre, nasce il premio Nobel. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Fatti del 27 novembre: nascono Bruce Lee e Jimi Hendrix, Alfred Nobel…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.