Attualità

Una raccolta fondi per acquistare strumenti musicali per gli studenti di Camerota e portare avanti la tradizione musicale del territorio

«Per la nostra scuola la musica non è soltanto una vocazione, ma anche un concreto sbocco lavorativo»

Maria Emilia Cobucci

5 Aprile 2023

Sassofono

Terminerà il prossimo 9 aprile la raccolta fondi lanciata on line per contribuire all’acquisto di strumenti musicali per gli studenti cilentani. L’iniziativa è della scuola secondaria di 1° grado ad indirizzo musicale di Camerota. In un paese che ha una lunga tradizione musicale e bandistica l’istituto ha scelto di lanciare un appello per l’acquisto di flauti, oboi, clarinetti, strumenti a percussione, ma anche leggii e trasporti.

L’iniziativa dell’istituto di Camerota

«Vogliamo, per allargare gli orizzonti dei nostri alunni, partecipare a concorsi e manifestazioni musicali extraregionali; abbiamo già partecipato con buoni risultati a concorsi regionali ma i fondi della scuola non ci permettono di salire di livello. Per la nostra scuola la musica non è soltanto una vocazione, ma anche un concreto sbocco lavorativo: nel nostro comune sono presenti circa 60 docenti di musica e di strumento musicale, che operano in tutta la Campania nelle scuole, nei Conservatori e nelle orchestre. Per noi fare musica significa quindi costruire il nostro futuro», fanno sapere dall’istituto.

Il sostegno del Comune

Anche il comune di Camerota ha invitato quanti hanno la possibilità a sostenere l’istituto. Per donare è possibile cliccare qui.
.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Torna alla home