Attualità

Piano di Zona S8, assemblea dei lavoratori a Vallo della Lucania: proclamato stato di agitazione

Sindacati chiedono l'avvio delle procedure di stabilizzazione del personale del Piano di Zona S8

Ernesto Rocco

4 Novembre 2023

Assemblea Piano di Zona S8

Le organizzazioni sindacali hanno tenuto un’assemblea dei lavoratori del Piano di Zona S8. L’assemblea ha rappresentato un momento fondamentale di discussione riguardo alle problematiche attualmente affrontate dal personale.

InfoCilento - Canale 79

Gli argomenti dell’assemblea

Il segretario della CISL FP, Vincenzo Della Rocca, soffermandosi in particolare sulla questione della stabilizzazione del personale, che risulta essere una procedura nota e già in possesso dell’amministrazione. La mancanza di azione in merito a questa questione è stata oggetto di critica, soprattutto alla luce della richiesta di un ulteriore parere tecnico di contabilità, ritenuto superfluo e in contrasto con gli obblighi imposti dalla legge in termini di raggiungimento dei LEPS.

Alfonso Rianna della Funzione Pubblica della CGIL e Teresa Nizza hanno sottolineato che l’obiettivo primario di questa lotta è la stabilizzazione. La delibera sull’argomento, «giunta con notevole ritardo rispetto al cronoprogramma stabilito, ha creato un ritardo di 2-3 mesi, il che implica la fine del periodo di deroghe. Si è evidenziata la necessità di passare dalle parole ai fatti e di regolamentare e concretizzare le stabilizzazioni. Inoltre, è stato sottolineato l’importante ruolo del fondo salario accessorio e la necessità di pianificarlo con serietà, così come di affrontare le questioni relative alla reperibilità e ad altre prerogative. La decisione di programmare uno stato di agitazione è stata suggerita come mezzo per ottenere impegni chiari», fanno sapere i sindacalisti.

Raffaele Giordano della UIL ha posto l’attenzione sul ritardo nella discussione riguardo al fondo salario accessorio e ha evidenziato il rischio di sfruttamento istituzionale. La pratica di anticipare denaro per il servizio senza adeguate tutele sindacali è stata fortemente criticata.

La posizione dei lavoratori

I lavoratori presenti hanno sottolineato come «i tecnici stiano danneggiando gli interessi dei lavoratori e dei cittadini e come non ci sia una chiara logica nell’attuazione del percorso previsto dalla politica. Inoltre, si è notato che non si parla più di stabilizzazione e potenziamento dei servizi sociali, nonostante la Normativa Nazionale richieda chiarezza e l’adempimento degli obblighi».

Lo stato di agitazione

Alla luce delle problematiche evidenziate, l’assemblea ha deliberato la programmazione di uno stato di agitazione, chiedendo in modo immediato l’avvio della procedura di stabilizzazione del personale conformemente alla legge 34/19 e all’articolo 57 comma 3 septies del DL n. 104/2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home