• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Peste suina, Nuzzo: scongiurare la macellazione dei suini

Ecco le proposte del primo cittadino

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 7 Giugno 2023
Condividi
Giampiero Nuzzo

È ritornato sulla delicata questione della peste suina africana, che ha colpito diversi ungulati, Il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. Una problematica che attanaglia numerosi comuni del Cilento. Tra questi è presente anche il Comune di Caselle in Pittari che che rientra nei diciassette comuni del Cilento e del Vallo di Diano colpiti dalla peste suina africana. Una questione, come sottolineato da Nuzzo, che potrebbe avere delle importanti ripercussioni socio-economiche sull’intero territorio.

Le proposte del sindaco

Motivo il quale, il primo cittadino ha avanzato due importanti proposte alla Regione Campania in maniera tale da dare il giusto supporto a tutte le famiglie, che loro malgrado, sono coinvolte nella vicenda.

Per Nuzzo dunque è innanzitutto necessario prevedere a dei ristori laddove fosse necessaria la macellazione dei suini. “Sicuramente sarebbe importante poter scongiurare la macellazione dei suini e contemporaneamente valutare, nel breve periodo ed in modo controllato, l’andamento del contagio per ridurre la zona rossa e di conseguenza l’impatto delle misure da adottare – afferma il Sindaco Nuzzo – Qualora, per motivi di prevenzione dovesse essere necessario adottare la macellazione, quale provvedimento ineluttabile, allora la Regione deve adottare assolutamente altri provvedimenti. In primo luogo i ristori che devono essere adeguati e devono prevedere il rimborso degli investimenti e dei mancati guadagni per quanto riguarda gli allevamenti intensivi e il solo rimborso dell’investimento per quelli familiari”.

la modifica al calendario venatorio

Per Nuzzo inoltre è necessario affrontare la problematica dei cinghiali prevedendo una modifica del calendario venatorio in modo da ampliare il periodo di caccia agli ungulati e ridurre in tal modo significativamente la presenza.

“Non si può aspettare ancora e far finta di nulla , visto che ormai i cinghiali si avvistano persino nei centri abitati – ha infine chiosaro il Sindaco – Questo è ciò che bisogna chiedere alla Regione per fare in modo che la solidarietà espressa ai nostri territori non sia solo di prassi ma possa trovare un adeguato ed evidente riscontro pratico”.

s
TAG:Caselle in PittariCilentopeste suina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.