• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Persano, incendio delle ecoballe: “Le operazioni di spegnimento potrebbero concludersi oggi”

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui, dopo l’incendio delle ecoballe, potrebbero concludersi nella giornata di oggi.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 3 Agosto 2024
Condividi
Incendio Persano

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui relativi all’incendio delle ecoballe di rifiuti stazionati presso il sito militare di Persano, potrebbero concludersi oggi. I Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni, congiuntamente ai sindaci dei comuni interessati dalla nube di fumo nero elevatasi dai roghi, avevano richiesto, durante l’ultimo tavolo tecnico tenutosi con la Prefettura di Salerno, l’invio di più mezzi in modo da far giungere, tempestivamente, un quantitativo maggiore di materiali inerti indispensabili per procedere per soffocamento allo spegnimento delle fiamme.

Una tecnica utilissima a non far innalzare ulteriori fumi potenzialmente pericolosi. Da martedi sera, giorno in cui si è propagato l’incendio le operazioni di spegnimento non si sono mai fermate. Ai Vigili del Fuoco e a tutti gli operatori impegnati, sono stati indirizzati centinaia di messaggi di gratitudine per il lavoro svolto. Intanto, dall’ultima nota dell’ARPAC, è emerso che gli esiti riferiti al primo ciclo di campionamento delle diossine effettuato con due dispositivi posizionati presso l’area militare di Persano e in località Borgo Carillia hanno evidenziato dei valori di concentrazione rientranti nel valore di riferimento.

A quanto pare non sarebbero stati rilevati elementi di elevata criticità, ma le attività di monitoraggio restano tuttora in corso e la guardia resta alta. In queste ore l’ARPAC sta provvedendo ad incrementare i rilievi e sta cercando siti idonei e rappresentativi in cui installare ulteriori due stazioni di campionamento. Gli esiti saranno comunicati non appena disponibili, ma tra la popolazione resta la preoccupazione.

Leggi anche:

Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»
Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: nei guai una giovane del casertano
Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniecoballeincendiopersano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Gli archeologi e gli esperti che seguono il Sito sono già al…

Giovanni Fortunato

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Il Comune non si costituisce parte civile, la minoranza lo farà "per…

Ebolinext

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Presentato Ebolinext, la finestra interattiva di Eboli che racconta i programmi, i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.