Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pericolo cinghiali: trovate 4 carcasse di enormi dimensioni nel fiume Calore
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pericolo cinghiali: trovate 4 carcasse di enormi dimensioni nel fiume Calore

Quattro carcasse di cinghiali di enormi dimensioni sono state rinvenute sulle rive del fiume Calore, in località Mainardi di Aquara

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 31 Marzo 2023
Condividi
Cinghiali

Quattro carcasse di cinghiali di enormi dimensioni sono state rinvenute sulle rive del fiume Calore, in località Mainardi di Aquara.

I fatti

Gli ungulati sarebbero stati abbattuti da circa una settimana, tuttavia, non avrebbero provveduto a portarli via. Le carcasse appaiono in putrefazione e possono rappresentare un serio pericolo per la salubrità delle acque del Calore e dell’ambiente circostante.

I cinghiali potrebbero avere, inoltre, delle malattie infettive pertanto i cittadini, che hanno denunciato la situazione, hanno anche chiesto l’intervento tempestivo dell’Asl veterinaria e la bonifica immediata dell’area. Infatti, i cinghiali possono essere portatori del virus dell’influenza suina, della febbre suina africana e di altre malattie che possono diffondersi rapidamente tra la popolazione animale e umana.

I precedenti

Negli ultimi anni, gli ungulati, sono aumentati esponenzialmente, sembrerebbero sbucare, stando alle testimonianze dei residenti, dai terreni ai lati dell’arteria dove giungono, scendendo dalle zone montane e quindi più alte, in cerca di cibo.

I cinghiali possono essere pericolosi per diverse ragioni, sono animali selvatici di grossa taglia e possono diventare aggressivi se si sentono minacciati o se si trovano in una situazione di stress. Inoltre, i cinghiali sono dotati di zanne affilate e potenti muscoli, che possono causare gravi ferite a persone e animali domestici. Possono anche causare danni alle colture e ai giardini, oltre a causare incidenti stradali quando attraversano le strade o si trovano vicino alle autostrade. Per queste ragioni, è importante mantenere una distanza di sicurezza dai cinghiali e seguire le precauzioni consigliate dalle autorità locali per minimizzare il rischio di incidenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.