Attualità

Per l’I.C. “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale

Per l’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale.

Antonella Agresti

9 Giugno 2023

L’Istituto ha aderito al progetto didattico internazionale Corsa contro la Fame che ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado; ai ragazzi è stata data così l’opportunità di avvicinarsi a temi importantissimi e attuali come la malnutrizione infantile, la lotta ai cambiamenti climatici e agli sprechi idrici, lo sviluppo sostenibile. Gli studenti hanno soprattutto scoperto di poter essere parte attiva e di poter intraprendere azioni concrete in favore della parte più svantaggiata della popolazione mondiale.

InfoCilento - Canale 79

Le fasi del progetto

In una prima fase gli alunni sono stati formati e informati: lo scorso 21 aprile hanno incontrato il referente del progetto che ne ha spiegato nel dettaglio le finalità. I momenti di approfondimento e riflessione sono continuati con attività didattiche interattive e proiezioni video durante le ore di Educazione Civica.

L’evento conclusivo si è tenuto invece il giorno 23 maggio ed è stato curato dal Dipartimento di Scienze Motorie, con il coordinamento della professoressa Rosa Florio e la collaborazione dei professori Andrea Conte, Ottavio Giannella e Davide Pecora. Gli studenti, dopo aver cercato mini sponsorizzazioni tra amici e parenti, sono stati chiamati ad impegnarsi sportivamente in alcuni giri di corsa: ogni giro di corsa effettuato ha moltiplicato la somma messa a disposizione dai propri sponsor.

I fondi raccolti aiuteranno 90 bambini in Camerun

È stato così che l’Istituto Gino Rossi Vairo è riuscito a raccogliere ben 2.510,00 euro che serviranno all’acquisto di cibo terapeutico necessario a salvare 90 bambini in Camerun, Paese focus di Azione Contro la Fame per il 2023. Si tratta di un Paese alle prese con tre crisi umanitarie e dove il tasso di mortalità infantile per malnutrizione è ancora altissimo.

Il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco ha espresso grande soddisfazione non solo per il considerevole obiettivo economico raggiunto, ma anche per il valore educativo di questa esperienza che gli alunni hanno portato a termine con grande entusiasmo.

Gratitudine , inoltre, per tutti i docenti che hanno supportato il progetto con ore di approfondimento in classe e per tutte le famiglie che hanno contribuito alle sponsorizzazioni. Ancora una volta tutti uniti in nome della solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Torna alla home