Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Per l’I.C. “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale

Per l’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli l’anno scolastico si conclude all’insegna della solidarietà e dell’Educazione alla Cittadinanza Globale.

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 9 Giugno 2023
Condividi

L’Istituto ha aderito al progetto didattico internazionale Corsa contro la Fame che ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado; ai ragazzi è stata data così l’opportunità di avvicinarsi a temi importantissimi e attuali come la malnutrizione infantile, la lotta ai cambiamenti climatici e agli sprechi idrici, lo sviluppo sostenibile. Gli studenti hanno soprattutto scoperto di poter essere parte attiva e di poter intraprendere azioni concrete in favore della parte più svantaggiata della popolazione mondiale.

Le fasi del progetto

In una prima fase gli alunni sono stati formati e informati: lo scorso 21 aprile hanno incontrato il referente del progetto che ne ha spiegato nel dettaglio le finalità. I momenti di approfondimento e riflessione sono continuati con attività didattiche interattive e proiezioni video durante le ore di Educazione Civica.

L’evento conclusivo si è tenuto invece il giorno 23 maggio ed è stato curato dal Dipartimento di Scienze Motorie, con il coordinamento della professoressa Rosa Florio e la collaborazione dei professori Andrea Conte, Ottavio Giannella e Davide Pecora. Gli studenti, dopo aver cercato mini sponsorizzazioni tra amici e parenti, sono stati chiamati ad impegnarsi sportivamente in alcuni giri di corsa: ogni giro di corsa effettuato ha moltiplicato la somma messa a disposizione dai propri sponsor.

I fondi raccolti aiuteranno 90 bambini in Camerun

È stato così che l’Istituto Gino Rossi Vairo è riuscito a raccogliere ben 2.510,00 euro che serviranno all’acquisto di cibo terapeutico necessario a salvare 90 bambini in Camerun, Paese focus di Azione Contro la Fame per il 2023. Si tratta di un Paese alle prese con tre crisi umanitarie e dove il tasso di mortalità infantile per malnutrizione è ancora altissimo.

Il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco ha espresso grande soddisfazione non solo per il considerevole obiettivo economico raggiunto, ma anche per il valore educativo di questa esperienza che gli alunni hanno portato a termine con grande entusiasmo.

Gratitudine , inoltre, per tutti i docenti che hanno supportato il progetto con ore di approfondimento in classe e per tutte le famiglie che hanno contribuito alle sponsorizzazioni. Ancora una volta tutti uniti in nome della solidarietà.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.