Attualità

Parte la seconda edizione di “Cilento Fest 2023”: ecco il bando di concorso e il programma

Parte ufficialmente la seconda edizione del Cilento Fest, ecco dove e il programma

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Maurizio Lastrico

La passione per il Cilento e la voglia di far conoscere le bellezze del territorio attraverso il cinema sono state le motivazioni che hanno spinto un gruppo di giornalisti, registi e produttori originari di queste terre a creare il Cilento Fest, festival cinematografico dedicato alla promozione e alla conoscenza del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle “aree interne”.

Riparte ufficialmente la seconda edizione, ecco il programma

Dopo il grande successo della prima edizione, il Cilento Fest torna nel 2023 con la sua seconda edizione, che si terrà dal 17 al 20 agosto a Perito. La direzione del festival è affidata a Max De Francesco, mentre l’organizzazione è curata dalla società di editoria e produzione Iuppiter in collaborazione con l’associazione culturale I Disinvolti e la Pro Loco di Perito.

La direzione artistica è formata da Gianluca Arcopinto, Cesare Apolito, Bruno Cariello e Andrea D’Ambrosio, noti produttori, attori e registi del panorama cinematografico italiano.

Tutte le info utili per partecipare al bando

Il bando del concorso è stato pubblicato sul sito ufficiale del festival, www.cilentofest.com, e la partecipazione è completamente gratuita. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 15 giugno 2023 e al concorso sono ammessi film di ogni genere, lingua e formato, realizzati su qualunque supporto, di qualsiasi durata, completati da aprile 2022 a maggio 2023, che raccontino i paesi, i personaggi di paese, storie non di città ma legate alle aree interne, al tessuto umano, storico, identitario e sociale delle comunità locali. L’opera vincitrice riceverà un premio in denaro di 2000 euro.

Un parterre ricco di ospiti

Durante la serata finale dell’evento, che si preannuncia ricca di ospiti e sorprese, saranno consegnati anche altri riconoscimenti a produttori, attori, registi e professionisti dell’audiovisivo. Inoltre, quest’anno il Cilento Fest ha introdotto una nuova iniziativa: il “Concorso fotografico Lucia Panascì”, in memoria della fotografa e artista cilentana prematuramente scomparsa nel 2014 a soli 30 anni, che ha come tema la “controra”, l’ora magica e mistica dei paesi e dell’estate.

Grande attesa per il programma del Cilento Fest che sarà presentato a luglio e proporrà quattro giorni di proiezioni, concerti, spettacoli esclusivi, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori creativi e iniziative nel segno della dieta mediterranea, dell’artigianato e del turismo rurale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home