Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Parte da Eboli “Percorsi – Esplorazioni Creative”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parte da Eboli “Percorsi – Esplorazioni Creative”

Al via il primo festival generativo itinerante per ispirare il cambiamento e l’innovazione dal basso

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 11 Aprile 2024
Condividi
Piazza della Repubblica Eboli

Dal 15 al 21 aprile 2024 ad Eboli, il festival “Percorsi – Esplorazioni Creative” attraverserà il territorio in lungo e largo con una serie di eventi generativi, laboratori musicali, workshop fotografici, talk innovativi e proiezioni cinematografiche, tutti volti a celebrare la cultura e la creatività. L’obiettivo generale è quello di ispirare i partecipanti a guardare le proprie comunità sotto una nuova luce, riconoscendo il potenziale nascosto e la forza della collaborazione.

L’iniziativa

“Attraverso questo festival, vogliamo tracciare una mappa di speranza e azione, dove ogni evento diventa un punto di connessione tra le persone, idee e futuro“, afferma Donato Ciao ideatore del festival.

In un’epoca in cui la collaborazione, la creatività e l’innovazione giocano un ruolo chiave nel definire il futuro delle nostre comunità, Community Hackers Italia nasce come un’evoluzione della cittadinanza attiva, come un movimento che mira a nutrire il tessuto sociale e culturale del Paese. L’iniziativa, che parte dalla visione di un gruppo di individui liberi e indipendenti, ha l’obiettivo di “hackerare” la realtà quotidiana attraverso l’innovazione dal basso, trasformando le sfide locali in opportunità di crescita condivisa.

Arte e Cultura come mezzi per incentivare la partecipazione, Rigenerazione urbana per rivitalizzare città e quartieri, Digitale e tecnologia per democratizzare l’accesso all’informazione e potenziare la connessione tra cittadini, Turismo delle radici per sostenere le economie locali, Educazione e formazione per colmare il divario tra istruzione e mondo del lavoro, Innovazione sociale per implementare soluzioni innovative che migliorano la vita di comunità.

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, Community Hackers Italia presenta la sua prima iniziativa: “Percorsi – Esplorazioni Creative”, un festival generativo itinerante co-progettato per esplorare e celebrare le molteplici sfaccettature della creatività.

Patrocinato dal Ministero del Made in Italy e delle Imprese, il festival si propone come un palcoscenico per l’arte, la cultura, il design, il cinema indipendente, la fotografia, l’innovazione sociale e, soprattutto, per le storie di eccellenza che animano il territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image