Attualità

Parcheggi a pagamento a Castellabate: ecco tutte le tariffe e le agevolazioni per abbonamenti e residenti

Regolamento parcheggi a Castellabate, ecco tutte le info utili

Edoardo Marcianò

12 Aprile 2023

Parcheggio

Una riforma delle aree parcheggio è stata recentemente introdotta a Castellabate, grazie alla delibera di G.C.n. 81/2023 che ha rivisto il Piano dei Parcheggi comunali.

InfoCilento - Canale 79

La principale novità riguarda l’attivazione delle aree parcheggio: dal 07 aprile al 31 maggio 2023, le zone parcheggio dell’intero comune saranno attive solo i fine settimana dal Venerdì alla Domenica, oltre ai giorni Festivi e Pre Festivi se infra settimanali. Invece, dal 01 giugno al 30 settembre 2023, le aree parcheggio saranno attive tutti i giorni.

Le agevolazioni per i residenti

Particolare attenzione è stata rivolta ai cittadini residenti di Castellabate, ai quali sono stati previsti degli abbonamenti agevolati. I residenti potranno usufruire di un abbonamento a €50 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. In alternativa, i residenti potranno scegliere un abbonamento a €120 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le zone riservate ad abbonamenti e nelle zone a pagamento con strisce blu con disco orario di 2 ore.

Inoltre, dal 01 ottobre 2023 al 06 aprile 2024, l’abbonamento sarà valido anche nelle aree più centrali a pagamento con strisce blu in S. Maria di Piazzetta A. Izzo, Villa Matarazzo e Piazzale Matarazzo (cd. Padre Pio).

Ecco le aree riservate per gli abbonamenti

I suddetti abbonamenti per soli residenti saranno validi anche per due veicoli dello stesso nucleo familiare ma con un solo pass. Sono state acquisite anche altre aree riservate in S. Maria zona S. Andrea dietro Ufficio Poste e in S. Maria centro, oltre a quelle già individuate a Via O. Pepi, Piazzale Scuole Elementari S. Maria, Scuole S. Marco, S/P 70/b adiacente pineta Ogliastro Marina, Via Monsignor Passaro ambo i lati Ogliastro Marina, Via A. De Gasperi rettifilo Ogliastro Marina, Via Cilento S. Marco, Via Catarozze lato dx adiacente palestra scuole S. Marco, Piazzale Campo dei Rocchi, Piazzale Madre Teresa di Calcutta fraz Lago, Lungomare Bracale nei pressi della rotatoria.

Le tariffe

Lavoratori dipendenti con regolare contratto potranno usufruire di un abbonamento a €80 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. Proprietari di immobili non residenti potranno invece usufruire di un abbonamento a €100 per tutto il periodo dal 07 aprile al 30 settembre 2023, valido in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. Infine, i non residenti e non proprietari di immobili potranno scegliere tra diverse opzioni di abbonamento, come €90 per 1 mese, oppure oppure € 50,00 per 15 giorni, oppure € 35,00 per una settimana, oppure € 25,00 per un fine settimana dal Venerdi alla Domenica inclusi, per le sole zone riservate ad abbonamenti sempre nel periodo dal 07 Aprile al 30 Settembre.

Il regolamento per le strutture ricettive

Per le strutture Ricettive alberghiere ed extralberghiere € 120,00, senza obbligo di targa del veicolo, max 1 abbonamento ogni 3 camere o per 1 appartamento, per tutto il periodo dal 07 Aprile al 30 Settembre 2023 in tutte le sole zone riservate ad abbonamenti. In alcune zone le tariffe sono state previste ad € 2,00 all’ora, ma con la possibilità anche di diverse fasce orarie con tariffa unica di € 10,00 tutto il giorno, solo nelle aree di immediata vicinanza al mare, proprio per consentire una maggiore rotazione nelle zone più appetibili. Si ricorda che oltre alle agevolazioni previste nelle aree urbane soggette a ZTL per residenti e non residenti proprietari di immobili, esiste anche un ampio parcheggio di circa mq 7000 in S. Maria alla via O. Pepi con circa 250 posti auto gratis senza limite di sosta.

Il piano parcheggio rispetta i valori di una migliore sostenibilità ambientale, di un migliore utilizzo degli spazi adibiti a parcheggio sia a pagamento che per le ZTL, rispetta il principio della destagionalizzazione essendo partiti già dal 07 Aprile, per un turismo sempre più di qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home