Attualità

È ancora allarme nella Città di Eboli: continuano gli atti vandalici e i furti al cimitero

Allarme furti nella Città di Eboli, atti vandalici e furti nel cimitero. I cittadini insorgono per i mancati controlli

Silvana Scocozza

12 Aprile 2023

Furto cimitero Eboli

Nel giro di due settimane dalla tomba di mio marito hanno portato via fiori, una statuina e la corona del rosario” ha detto al telefono una donna ebolitana amareggiata e dispiaciuta per l’accaduto che questa mattina presto si è recata al cimitero cittadino.

Dispiacere e amarezza per i furti al cimitero

Ma per una donna in sua compagnia la sorpresa, invece, è stata peggiore. Dal contenitore posto alle spalle della lapide del monumento funebre è stato asportato il coperchio di marmo e acciaio. Un contenitore che serve per custodire oggetti in plastica per la pulizia del monumento.

“Una situazione incredibile che ormai crea soltanto tanto dispiacere e amarezza. Se nemmeno nel cimitero si può stare tranquilli, non c’è pace da nessuna parte”.

Individuata una mini discarica con materiale di risulta

Furti di piccoli o grandi oggetti sacri dalle tombe, fiori che vengono portati via e marmi che spariscono: la situazione è incresciosa davvero.

L’altro giorno, inoltre, sui monti di Eboli è stata individuata una mini discarica con materiale di risulta dalla lavorazione di monumenti funebri datati.

In passato a preoccupare erano i furti di rame, di vasi, di statute. Adesso rubano qualunque cosa anche la più insignificante.

Insomma, nemmeno al cimitero c’è pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home