Attualità

Palinuro si prepara all’estate 2025: al via le strisce blu e nuove tariffe per i parcheggi

Dal 1° giugno al 30 settembre 2025, riattivate le strisce blu a Palinuro. Info su orari, metodi di pagamento e sosta camper

Ernesto Rocco

31 Maggio 2025

Strisce blu

A partire dal 1° giugno 2025 e fino al 30 settembre 2025, la frazione di Palinuro, nel comune di Centola, vedrà la riattivazione delle aree di sosta a pagamento, identificate dalle classiche strisce blu. La decisione, volta a gestire il flusso veicolare durante la stagione estiva, è stata definita dalla Delibera di Giunta Comunale n. 79 del 06-06-2024, che ha delineato le aree interessate, i criteri di gestione e le relative tariffe.

Orari e modalità di pagamento dei parcheggi Le modalità di pagamento saranno diversificate per agevolare gli utenti. Sarà possibile utilizzare i parcometri, dotati di sistema di telegestione e controllo, accettando monete, carte di credito/bancomat e carte prepagate. In alternativa, sarà disponibile il pagamento tramite app da smartphone con ditte qualificate.

Gli orari di validità della sosta a pagamento varieranno a seconda della zona

In Via Pisacane e nell’area del Porto, il pagamento sarà richiesto dalle 8:00 all’1:00 di tutti i giorni. Presso il Campo Sportivo comunale e in Via Saline, la sosta a pagamento sarà in vigore dalle 8:00 alle 20:00. Dettaglio delle tariffe e abbonamenti disponibili Le tariffe sono state calibrate in base alla posizione e alla durata della sosta:

Per Via Pisacane e Via Acqua dell’Olmo: 0,70€ per i primi 30 minuti, e 1,50€ per ogni ora successiva. Al Campo Sportivo comunale e in Via Saline: 1,50€ per ogni ora o frazione. Il Parcheggio Porto avrà una tariffa di 2,00€ per ogni ora o frazione. Sono previste diverse tipologie di abbonamenti per residenti, titolari e dipendenti di attività commerciali e lidi:

Via Pisacane: Abbonamento mensile per titolari di attività commerciali a 100,00€ (IVA e spese di commissione incluse). Campo Sportivo comunale: Abbonamento mensile per titolari e dipendenti dei lidi a 67,60€ (IVA e spese di commissione incluse). Abbonamento mensile per cittadini residenti a 40,00€ (IVA e spese di commissione incluse), con un limite massimo del 20% dei posti disponibili. La tariffa giornaliera per tutti gli utenti sarà di 5,00€.

Parcheggio Porto: Abbonamento giornaliero a 10,00€ (IVA e spese di commissione incluse). Abbonamento mensile per attività commerciali a 7,00€ al giorno (IVA e spese di commissione incluse).

Agevolazioni per i residenti e indicazioni per i camper

L’Amministrazione Comunale ha previsto il rilascio di pass per i residenti nelle aree di Casa Canadese, via Enea nord, via Indipendenza, via Porto e via Capozzoli. Questa misura mira a “tutelare le esigenze di sosta di chi risiede stabilmente in quelle zone”. È importante sottolineare che la sosta dei camper è consentita solo per un massimo di due ore. L’Amministrazione Comunale raccomanda a tutti gli utenti di prestare attenzione alla segnaletica stradale e alle indicazioni riportate sui parcometri per evitare sanzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home