• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro promuove l’ambiente, la salute e l’economia attraverso il camminare. Appuntamento il 5 maggio

“Chi va piano…La mobilità dolce" vuole avvicinare le persone alla natura e sviluppare le potenzialità economiche del turismo sostenibile

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 4 Maggio 2023
Condividi
Panorama Palinuro

Esperti di scienza, escursionismo ma anche di filosofia e di medicina si danno appuntamento il prossimo 5 maggio a Palinuro, perla del Cilento in Campania, per ricordare a tutti i benefici del camminare per l’ambiente, la salute, il turismo e l’economia.

L’evento: “Chi va piano…La mobilità dolce”

Un incontro dedicato dunque alla mobilità dolce, e che punta a coinvolgere tutti i Comuni virtuosi che vorranno unirsi all’iniziativa.

Il titolo dell’evento è “Chi va piano…La mobilità dolce“, e sottintende, come vuole l’adagio popolare, che chi va piano va anche lontano.

Gli obiettivi dell’incontro sono chiari: migliorare la salute e la qualità della vita attraverso il cammino, avvicinare le persone alla natura, sviluppare le straordinarie potenzialità economiche del turismo sostenibile in tutte le sue forme e rendere tutto questo accessibile a chiunque.

Le dichiarazioni

“La mobilità dolce è un tema che abbiamo particolarmente a cuore – ha affermato il Sindaco di Centola Rosario Pirrone – e si sposa perfettamente con gli elementi caratteristici del nostro territorio, dove stiamo sviluppando il turismo all’insegna del benessere. Per questo mettiamo in primo piano le esigenze dei soggetti fragili e delle persone con disabilità, che purtroppo spesso non trovano nelle aree urbane una risposta efficace alle loro esigenze di mobilità. Eliminare le barriere architettoniche è per questa amministrazione una priorità, perché la bellezza, per essere veramente tale, deve poter essere vissuta e goduta da tutti.”

“Appena ricevuto il mio incarico – ha spiegato invece Silvano Cerulli, presidente della Pro Loco – ci siamo subito affiliati alla Federazione Italiana Escursionismo, perché credo da sempre nel turismo outdoor. Il nostro Cammino di San Nilo, che va da Sapri a Palinuro, snodandosi lungo un percorso universalmente riconosciuto come mozzafiato, sta crescendo in maniera vertiginosa, toccando molti Comuni delle aree interne, per i quali il trekking rappresenta un volano economico eccezionale. Quella che per il turismo balneare è la bassa stagione, coincide infatti con il momento migliore per godere l’outdoor e le sue potenzialità sono enormi. Qui siamo nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, e tutto ciò che può valorizzare il territorio e al tempo stesso diffondere una cultura del rispetto della natura, ci sta a cuore.”

Ecco chi sarà presente al convegno

Al convegno, introdotto dal Presidente della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza, dal consigliere provinciale Carmelo Stanziola e dal direttore si Trekking&outdoor Massimo Clementi, prenderanno parte Amalia Cecilia Bruni – professoressa ordinaria di neurologia e genetica, l’avvocato Marcello Feola – già commissario straordinario del Parco del Cilento, Antonella Marchese – Università popolare “Terra Furoris”, Luigi Merola – Agronomo e guida di Mountain-bike e Domenico Pandolfo – vice presidente European Ramblers Association.

A concludere l’importante incontro saranno l’assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci e il Direttore generale della ricerca e dell’innovazione del Ministero della Salute Giuseppe Ippolito.

A moderare l’incontro sarà invece il giornalista Flavio Pagano.

s
TAG:centolaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.