Cilento

Palinuro promuove l’ambiente, la salute e l’economia attraverso il camminare. Appuntamento il 5 maggio

“Chi va piano…La mobilità dolce" vuole avvicinare le persone alla natura e sviluppare le potenzialità economiche del turismo sostenibile

Maria Emilia Cobucci

4 Maggio 2023

Panorama Palinuro

Esperti di scienza, escursionismo ma anche di filosofia e di medicina si danno appuntamento il prossimo 5 maggio a Palinuro, perla del Cilento in Campania, per ricordare a tutti i benefici del camminare per l’ambiente, la salute, il turismo e l’economia.

InfoCilento - Canale 79

L’evento: “Chi va piano…La mobilità dolce”

Un incontro dedicato dunque alla mobilità dolce, e che punta a coinvolgere tutti i Comuni virtuosi che vorranno unirsi all’iniziativa.

Il titolo dell’evento è “Chi va piano…La mobilità dolce“, e sottintende, come vuole l’adagio popolare, che chi va piano va anche lontano.

Gli obiettivi dell’incontro sono chiari: migliorare la salute e la qualità della vita attraverso il cammino, avvicinare le persone alla natura, sviluppare le straordinarie potenzialità economiche del turismo sostenibile in tutte le sue forme e rendere tutto questo accessibile a chiunque.

Le dichiarazioni

La mobilità dolce è un tema che abbiamo particolarmente a cuore – ha affermato il Sindaco di Centola Rosario Pirronee si sposa perfettamente con gli elementi caratteristici del nostro territorio, dove stiamo sviluppando il turismo all’insegna del benessere. Per questo mettiamo in primo piano le esigenze dei soggetti fragili e delle persone con disabilità, che purtroppo spesso non trovano nelle aree urbane una risposta efficace alle loro esigenze di mobilità. Eliminare le barriere architettoniche è per questa amministrazione una priorità, perché la bellezza, per essere veramente tale, deve poter essere vissuta e goduta da tutti.”

Appena ricevuto il mio incarico – ha spiegato invece Silvano Cerulli, presidente della Pro Loco – ci siamo subito affiliati alla Federazione Italiana Escursionismo, perché credo da sempre nel turismo outdoor. Il nostro Cammino di San Nilo, che va da Sapri a Palinuro, snodandosi lungo un percorso universalmente riconosciuto come mozzafiato, sta crescendo in maniera vertiginosa, toccando molti Comuni delle aree interne, per i quali il trekking rappresenta un volano economico eccezionale. Quella che per il turismo balneare è la bassa stagione, coincide infatti con il momento migliore per godere l’outdoor e le sue potenzialità sono enormi. Qui siamo nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, e tutto ciò che può valorizzare il territorio e al tempo stesso diffondere una cultura del rispetto della natura, ci sta a cuore.”

Ecco chi sarà presente al convegno

Al convegno, introdotto dal Presidente della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza, dal consigliere provinciale Carmelo Stanziola e dal direttore si Trekking&outdoor Massimo Clementi, prenderanno parte Amalia Cecilia Bruni – professoressa ordinaria di neurologia e genetica, l’avvocato Marcello Feola – già commissario straordinario del Parco del Cilento, Antonella Marchese – Università popolare “Terra Furoris”, Luigi Merola – Agronomo e guida di Mountain-bike e Domenico Pandolfo – vice presidente European Ramblers Association.

A concludere l’importante incontro saranno l’assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci e il Direttore generale della ricerca e dell’innovazione del Ministero della Salute Giuseppe Ippolito.

A moderare l’incontro sarà invece il giornalista Flavio Pagano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home