Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum e Velia, torna la rassegna “Musica&Parole”: attesi grandi artisti come Anna Oxa, Noemi e Peppe Servillo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum e Velia, torna la rassegna “Musica&Parole”: attesi grandi artisti come Anna Oxa, Noemi e Peppe Servillo

Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia faranno da cornice alle grandi stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Nove serate imperdibili dove arte, storia e cultura si fondono per dar vita a una serie di aperture serali straordinarie.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Luglio 2024
Condividi
Templi di Paestum

Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia faranno da cornice alle grandi stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Nove serate imperdibili dove arte, storia e cultura si fondono per dar vita a una serie di aperture serali straordinarie.

Si parte da Paestum il 26 luglio con il concerto di Anna Oxa, dal titolo “Voce Sorgente”. Il 9 agosto sarà la volta di Danilo Rea e Peppe Servillo, con “Napoli Jazz”. Il 16 agosto, Nicola Piovani salirà sul palco con “Note a Margine” e, infine, il 23 agosto l’Orchestra Ghislieri di Pavia chiuderà la rassegna di Paestum con “Dei ed eroi. Gli splendori dell’opera barocca tra Napoli e l’Europa”.

A Velia, la rassegna si aprirà il 27 luglio con il concerto di Noemi, “Non ho bisogno di te”. Il 4 agosto sarà la volta di Paolo Fresu e Rita Marcotulli, seguiti il 13 agosto da Fabrizio Bosso con il progetto “We Wonder”, un omaggio a Stevie Wonder. La voce di Karima, il 17 agosto con “Bacharach Forever” e il 24 agosto Peter Cincotti chiuderà la rassegna.

Il commento della Direttrice D’Angelo

“Siamo lieti di annunciare il ritorno della rassegna Musica&Parole, un appuntamento estivo atteso e importante per Paestum e Velia, attraverso cui l’archeologia si apre alla musica contemporanea e sinfonica e con esse si carica di energia e significati inediti – afferma Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia. Le performance di artisti eccezionalmente talentuosi e versatili donano nuova vita alla storia millenaria dei nostri siti. Questi eventi, resi possibili dal Piano di Valorizzazione del Ministero della Cultura, ci consentono di raggiungere un vasto e diversificato pubblico e di rafforzare i legami con le nostre comunità, sia locali che internazionali”.

PAESTUM
26 luglio: Anna Oxa – “Voce Sorgente”
9 agosto: Danilo Rea e Peppe Servillo – “Napoli Jazz”
16 agosto: Nicola Piovani – “Note a Margine”
23 agosto: Orchestra Ghislieri – “Dei ed eroi. Gli splendori dell’opera barocca tra Napoli e l’Europa”

VELIA
27 luglio: Noemi – “Non ho bisogno di te”
4 agosto: Paolo Fresu e Rita Marcotulli
13 agosto: Fabrizio Bosso – “We Wonder”
17 agosto: Karima – “Bacharach Forever”
24 agosto: Peter Cincotti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image