Audio

Paestum: colorazione anomala del mare, le cause e le possibili soluzioni

"Il problema è complesso, ma non insormontabile. Serve ascolto, collaborazione e azioni mirate."

Redazione Infocilento

11 Giugno 2025

Acqua gialla

Una colorazione inusuale delle acque marine antistanti Paestum ha suscitato il dibattito tra i bagnanti. Il fenomeno, che si manifesta con un’infiorescenza di microalghe, è oggetto di diverse interpretazioni. Ernesto Franco di Cittadinanzattiva Capaccio Paestum ha offerto un’analisi approfondita, basata su anni di osservazioni dirette e dati scientifici.

Non solo Capaccio: gli sversamenti che alimentano il problema

Franco ha evidenziato che la problematica non è circoscritta al solo comune di Capaccio Paestum“Ci sono provenienze legate agli allevamenti zootecnici, bufalini, bovini e suini” ha dichiarato, specificando che questi sversamenti provengono dal fiume Sele e dai comuni limitrofi, tra cui AlbanellaAltavillaEboliBattipaglia. Contribuiscono al fenomeno anche i siti di stoccaggio di ecoballe e container a Persano.

Eutrofizzazione e microalghe: un fenomeno naturale acuito dall’uomo

La causa principale della colorazione anomala è l’eutrofizzazione, un processo naturale aggravato dall’eccessivo apporto di nutrienti, in particolare azoto e nitrati. Questi elementi favoriscono la rapida proliferazione di microalghe, che si manifesta con i caratteristici “bloom”. Nonostante le speculazioni sull’uso di fertilizzanti chimici, le analisi effettuate da laboratori indipendenti sui prelievi delle acque fluviali mostrano valori di nutrienti al di sotto dei limiti consentiti, scagionando, in questo caso, l’agricoltura come causa principale.

Temperature nella norma, ma la soluzione è a portata di mano

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le temperature del mare, solitamente un fattore scatenante per le fioriture algali (oltre i 25-26°C), risultano in linea con la media degli ultimi anni, come confermano i dati di giugno 2025 e dal 2021. La soluzione, secondo Franco, risiede nell’intervento alla foce dei fiumi e dei rivoli nel territorio di Capaccio. Questa strategia, sperimentata con successo per tre anni, ha dimostrato di ridurre significativamente l’apporto di nutrienti in eccesso, contenendo il fenomeno.

Collaborazione e azioni mirate: la proposta di Cittadinanzattiva

Ernesto Franco ha ribadito la disponibilità di Cittadinanzattiva Capaccio Paestum a collaborare con il neo eletto sindaco Gaetano Paolino“Il problema è complesso, ma non insormontabile. Serve ascolto, collaborazione e azioni mirate.” ha affermato, sottolineando l’importanza di un approccio congiunto per affrontare e risolvere la problematica della colorazione anomala del mare di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home