Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2025
Condividi
Padula, incontro studenti con Ignazio Cutrò

L’associazione Internazionale Joe’ Petrosino ETS in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo di Padula presso la Certosa di San Lorenzo nella Sala Sanseverino ha incontrato il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ che dal 2018 per sua scelta ha rinunciato alla scorta per se’ e per la sua famiglia.

La giornata

Nella sala gremita di alunni accompagnati dai docenti : Vincenzo Gesummaria, Giovanni Brigante, Rosa Gaspare, Gabriella Salvia, Tiziana Fraudatario, Annalisa Scardino e Antonio Romaniello. Sul tema del convegno : Educazione alla Legalità sono intervenuti: Pasquale Chirichella, Presidente Ass Petrosino, Enrico Tepedino referente Ass. Petrosino per i Testimoni di Giustizia, Nino Melito Pronipote di Joe’ Petrosino e il Comandante della Compagnia di Sala Consilina Capitano Veronica Pastori. In apertura è stato proiettato un cortometraggio sulla vicenda ben nota in Italia e nel mondo che ha segnato la vita di Ignazio Cutro’ e la sua famiglia.

L’importanza di sensibilizzare i più giovani

Il Capitano Pastori che ha rilasciato l’intervista per l’Ora Notizie della Sera ha sottolineato l’importanza delle attività formativa nelle scuole e suoi incontri e lezioni di legalità. Il Capitano ha chiarito quale fosse la differenza tra collaboratori di giustizia e testimoni di giustizia perché spesso e volentieri si confondono tali ruoli ed interventi all’interno del sistema giudiziario.

La storia di Ignazio Cutrò

Al Tavolo dei relatori Nino Melito che non fa mai mancare il suo breve saluto ed intervento e l’assessore -Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia. Agli alunni ha spiegato come era difficile e triste per Lui e la sua famiglia in occasione delle ricorrenze delle feste e l’isolamento delle persone che si allontanavano per paura e timore di ripercussioni malavitose. Ha pure messo in evidenza il lavoro lodevole delle forze di polizie e della magistratura. Molteplici le domande degli alunni che hanno seguito con interesse tutti i relatori accompagnati dai loro docenti per la giornata sull’educazione alla legalità nella cornice architettonica della Certosa di San Lorenzo.

Ignazio Cutro’ ha salutato i presenti con l’invito ad essere vigili e coraggiosi e di affrontare la vita con determinazione, ha precisato altresi’ che Egli non ha mai lasciato e non andrà via da suo paese nativo in Sicilia da Bivona dove è nato nel 1967 con trentadue attentati e mai nessun compromesso. L’invito a tutti nella sua casa di Bivona in provincia di Agrigento e di non arrendersi questo il messaggio ai giovani, agli alunni futuri cittadini perché lo stato siamo noi .

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image