Ostigliano, frazione del Comune di Perito, torna a essere protagonista dell’estate cilentana con la trentunesima edizione di “Vasci, Portuni e Pertose”, una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino.
Un evento radicato nel territorio
L’iniziativa, nata dall’impegno di un gruppo di giovani del posto, ha come obiettivo principale quello di valorizzare il centro storico di Ostigliano e promuovere le bellezze paesaggistiche della zona e non solo. Le caratteristiche viuzze e i vicoli ad arco del borgo offrono una cornice suggestiva, trasformando ogni serata in un’esperienza immersiva tra pietra, storia e sapori.
Protagonista la cucina cilentana
Tra le attrazioni più apprezzate dell’evento spiccano i piatti tipici della tradizione cilentana, preparati con ingredienti locali e secondo ricette tramandate nel tempo. I giovani del paese si impegnano ogni sera per offrire ai visitatori prelibatezze autentiche, espressione della cultura gastronomica del territorio. Ogni portata è frutto di cura e dedizione, con l’intento di recuperare e valorizzare l’antica arte culinaria cilentana.
Musica e intrattenimento nel cuore del borgo
A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, musica live e spettacoli animano le serate, offrendo momenti di svago e socialità per tutte le età. L’evento si conferma così non solo come appuntamento gastronomico, ma anche come occasione di aggregazione e festa.
Appuntamento fino al 15 agosto
“Vasci, Portuni e Pertose” prosegue fino a venerdì 15 agosto, offrendo ogni sera un programma ricco di sapori, suoni e emozioni.