Attualità

Ospedale Roccadaspide: la testimonianza di una paziente conferma l’eccellenza del presidio

L’ospedale di Roccadaspide si conferma un presidio d’eccellenza grazie alla professionalità del personale sanitario. A sottolinearlo una paziente, Angela Mongiello che, con una nota inviata alla redazione di InfoCilento, ha voluto diffondere la testimonianza dell’esperienza vissuta presso il reparto di Chirurgia

Alessandra Pazzanese

9 Aprile 2024

Ospedale di Roccadaspide

L’ospedale di Roccadaspide si conferma un presidio d’eccellenza grazie alla professionalità del personale sanitario. A sottolinearlo una paziente, Angela Mongiello che, con una nota inviata alla redazione di InfoCilento, ha voluto diffondere la testimonianza dell’esperienza vissuta presso il reparto di Chirurgia dell’ospedale della Valle del Calore.

InfoCilento - Canale 79

La lettera a cuore aperto

“Sono stata ricoverata per un intervento alle vie biliari (un’operazione che è risultata molto complicata e che è stata effettuata a Sarno dal dott. De Fenza in maniera impeccabile). Purtroppo ho avuto una grave conseguenza: una pancreatite severa post operatoria. Tutto lo staff del reparto Chirurgia di Roccadaspide è per me esempio di un’ottima Sanità, la migliore nella zona del Salernitano” si legge nella lettera inviata dalla paziente che ha sottolineato di aver potuto constatare, personalmente, la professionalità e l’umanità di tutto il personale medico, infermieristico e ausiliare del nosocomio. “Sono stata curata amorevolmente e meticolosamente da tutti, la medicina ha fatto il suo dovere di guarire, ma la mia anima è stata guarita da tutta l’equipe con la grinta, la dolcezza e la professionalità, tanto che “grazie” è una parola misera per poter davvero esprimere la mia stima e la mia ammirazione nei confronti di un reparto che è un’eccellenza proprio perché composto da ottimi medici e da uno staff che lo rende tale” ha continuato ancora la donna che ha ringraziato il suo medico, il gastroenterologo Ciro Guerriero, il vice primario Di Pace, il dott. Garofalo, i dottori Di Fiore e Taddeo, la dottoressa Carannante, il dott. Passaro e il dott. Polito che ha rassicurato la paziente con parole di supporto per calmarla nei momenti di difficoltà.

Una testimonianza di buona sanità

“Grazie di cuore a tutto il personale, li porto tutti con me, nel mio cuore, da una paziente che non si è mai sentita un numero, ma una persona. Spero queste parole possano arrivare alla Direzione Generale perché Roccadaspide ha un Ospedale da mantenere vivo” ha concluso Mongiello. Una testimonianza che conferma, ancora una volta, l’importanza dell’ospedale di Roccadaspide non solo per gli abitanti delle aree più interne e disagiate, ma per tutti gli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home