Cilento

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: tra promesse e realtà

Il circolo di Fratelli d'Italia di Roccadaspide denuncia gravi disservizi all'Ospedale di Comunità, inaugurato lo scorso aprile

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2024

Ospedale di comunità

Il circolo di Fratelli d’Italia di Roccadaspide ha lanciato pesanti accuse sulla gestione dell’Ospedale di Comunità, inaugurato lo scorso aprile con grandi fanfare. Secondo il partito, la struttura non sta funzionando come promesso e presenta diverse criticità.

Posti letto ridotti e carenza di personale

In particolare, Fratelli d’Italia denuncia che i posti letto operativi sono meno dei previsti: Inizialmente annunciati venti posti letto, attualmente ne sono operativi solo cinque. Non solo. Non esisterebbe, infatti, un protocollo chiaro per la gestione delle emergenze, costringendo i pazienti a chiamare il 118 e attendere tempi più lunghi per il soccorso. «In caso di emergenza infatti bisogna contattare il 118 che potrebbe addirittura arrivare dalle postazioni ben più distanti da quella Rocchese: quindi Bellosguardo, Piaggine, Capaccio… Una pessima gestione verrebbe da dire, sia in termini di tempo, decisamente più lunghi per garantire l’emergenza di una struttura che viene definita aggiuntiva all’attuale presidio, sia in termini di personale, in quanto le aree interne, già private negli ultimi anni di tanti servizi base, si troverebbero in quel momento senza un’ambulanza 118 a disposizione (perché impegnata a far scendere di 2 piani un ammalato al PO DI Roccadaspide)», fanno sapere da FdI.

E ancora: il reparto di lungodegenza, fondamentale per i pazienti che necessitano di cure prolungate, non è ancora operativo. Con il nuovo atto aziendale, il numero complessivo di posti letto dell’ospedale è stato drasticamente ridotto.

Le botteghe di comunità: una soluzione insufficiente

Il partito critica anche le botteghe di comunità, presentate come una soluzione per garantire l’assistenza sanitaria nelle aree interne, ma che secondo Fratelli d’Italia non sono in grado di fornire un servizio adeguato.

Fratelli d’Italia punta il dito contro l’Amministrazione comunale, in particolare contro il vicesindaco Girolamo Auricchio, accusato di aver fatto promesse non mantenute e di non aver difeso gli interessi dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home