• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: tra promesse e realtà

Il circolo di Fratelli d'Italia di Roccadaspide denuncia gravi disservizi all'Ospedale di Comunità, inaugurato lo scorso aprile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Dicembre 2024
Condividi
Ospedale di comunità

Il circolo di Fratelli d’Italia di Roccadaspide ha lanciato pesanti accuse sulla gestione dell’Ospedale di Comunità, inaugurato lo scorso aprile con grandi fanfare. Secondo il partito, la struttura non sta funzionando come promesso e presenta diverse criticità.

Posti letto ridotti e carenza di personale

In particolare, Fratelli d’Italia denuncia che i posti letto operativi sono meno dei previsti: Inizialmente annunciati venti posti letto, attualmente ne sono operativi solo cinque. Non solo. Non esisterebbe, infatti, un protocollo chiaro per la gestione delle emergenze, costringendo i pazienti a chiamare il 118 e attendere tempi più lunghi per il soccorso. «In caso di emergenza infatti bisogna contattare il 118 che potrebbe addirittura arrivare dalle postazioni ben più distanti da quella Rocchese: quindi Bellosguardo, Piaggine, Capaccio… Una pessima gestione verrebbe da dire, sia in termini di tempo, decisamente più lunghi per garantire l’emergenza di una struttura che viene definita aggiuntiva all’attuale presidio, sia in termini di personale, in quanto le aree interne, già private negli ultimi anni di tanti servizi base, si troverebbero in quel momento senza un’ambulanza 118 a disposizione (perché impegnata a far scendere di 2 piani un ammalato al PO DI Roccadaspide)», fanno sapere da FdI.

E ancora: il reparto di lungodegenza, fondamentale per i pazienti che necessitano di cure prolungate, non è ancora operativo. Con il nuovo atto aziendale, il numero complessivo di posti letto dell’ospedale è stato drasticamente ridotto.

Le botteghe di comunità: una soluzione insufficiente

Il partito critica anche le botteghe di comunità, presentate come una soluzione per garantire l’assistenza sanitaria nelle aree interne, ma che secondo Fratelli d’Italia non sono in grado di fornire un servizio adeguato.

Fratelli d’Italia punta il dito contro l’Amministrazione comunale, in particolare contro il vicesindaco Girolamo Auricchio, accusato di aver fatto promesse non mantenute e di non aver difeso gli interessi dei cittadini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoospedale di comunitàroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.