• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, Italia del Meridione: «Solo una scatola vuota»

Contestate le scelte dell'Asl: «Ulteriori costi da sostenere per tenere in piedi servizi non accessibili all'esterno»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Giugno 2023
Condividi
Ospedale di Agropoli

Continua ad essere oggetto di discussione, ormai principalmente politica, la questione dell’ospedale civile di Agropoli. Ora è l’Italia del Meridione a dire la sua, sostenendo la necessità di restituire il presidio ospedaliero alla cittadinanza dopo la dismissione del reparto covid. «Nonostante le promesse politiche mai supportate da atti esecutivi e la prevista riconversione da Centro Covid, solo per Agropoli non sono stati riattivati il Punto di Primo Soccorso e il reparto medicina da 20 posti letto, assegnati precedentemente ad Agropoli». Così hanno fatto sapere dal Dipartimento Sanità del Partito.

Le accuse di Italia del Meridione

Dal partito etichettano come un tentativo di gettare fumo negli occhi l’attivazione di «un reparto di riabilitazione – lungodegenza da 20 posti letto, già previsto al P.O. San Luca e mai attivato (qualcuno dice per mancanza di spazio), fermo restando che, pur non essendoci il reparto era stato già incaricato il Direttore dello stesso da circa cinque anni. In definitiva si è inutilmente attesa per il 01/06/2023 la riattivazione di Agropoli così strutturata: punto di Primo Soccorso (Psaut), per interventi in codice bianco e codice verde, fermo restando che le ambulanze non possono essere destinate ad Agropoli; reparto Medicina da 20 posti letto; nuovo reparto di lungodegenza-riabilitazione, ma ad oggi non sono ancora stati identificati i medici che presteranno servizio nel predetto reparto, in quanto non ancora identificati, compreso il responsabile della struttura di lungodegenza-riabilitazione».

L’ospedale di Agropoli una scatola vuota

«La cosa che deve far riflettere è rappresentata dagli ulteriori costi da sostenere per tenere in piedi dei servizi sanitari, non accessibili dall’esterno ma creati solo per continuare a mantenere la scritta “P.O. Agropoli” che di fatto è una scatola vuota. Questa è la sanità dello sperpero e dei disservizi che non piace a Italia del Meridione e soprattutto ai cittadini», concludono da l’Italia del Meridione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

Municipio Albanella

Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

Il Comune di Albanella promuove la rigenerazione urbana e l'economia locale con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.