Attualità

Nuovo reparto per l’ospedale di Agropoli: oggi l’attivazione

Apre oggi la lungodegenza riabilitativa. Saranno attivi i primi posti letto dopo la dismissione del reparto covid dell'ospedale di Agropoli

Ernesto Rocco

1 Giugno 2023

Lungodegenza Agropoli

Apre i battenti oggi il nuovo reparto di lungodegenza. Un servizio in più, seppur ben diverso da quello che l’utenza del comprensorio richiede, per l’ospedale civile di Agropoli.
La lungodegenza rappresenta uno dei tre reparti per i quali era prevista l’attivazione dopo la dismissione del covid hospital. Gli altri sono medicina generale e riabilitazione. Tra medicina e lungodegenza previsti 40 posti letto, ma l’obiettivo sarebbe quello di arrivare a 120.

Cos’è un reparto di lungodegenza

Le strutture per lungodegenza sono strutture residenziali destinate ad accogliere anziani, generalmente non autosufficienti, affetti da patologie tali da risentire scarsamente dei trattamenti riabilitativi finalizzati alla ripresa dell’autonomia, ma che necessitano sia di assistenza che di trattamenti fisioterapici, incentrati o ad ottenere un certo miglioramento della condizione di malattia o ad impedirne il peggioramento.

Quindi, le unità di lungodegenza sono riservate a quei pazienti che, conclusa la fase acuta del ricovero, necessitano di un prolungamento dell’intervento assistenziale ospedaliero dato che presentano una situazione funzionale compromessa.

Esclusa l’attivazione di un pronto soccorso

Nulla a che fare con la tanto auspicata attivazione del pronto soccorso e dei reparti legati all’emergenza che lo stesso direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, ha escluso.
Ad Agropoli potranno accedere soltanto i codici bianchi e verdi e solo con mezzi propri e non attraverso il servizio 118 che trasporterà i pazienti in altre strutture inserite nella rete dell’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home