• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, Basile: «politica colpevole. Anche Vallo faccia la battaglia per il nostro ospedale»

Giovanni Basile: «Un ospedale di Agropoli che rinasca, servirebbe a salvare anche l'ospedale di Vallo della Lucania»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Giugno 2023
Condividi
Giovanni Basile

La questione della sanità in Cilento continua ad essere al centro del dibattito ad Agropoli. Dopo la dismissione del reparto covid e il mancato potenziamento della struttura che perderà anche l’ambulanza rianimativa, le polemiche non sono mancate tra cittadini e rappresentanti politici. Sulla questione è tornato a parlare anche Giovanni Basile che per anni ha guidato il comitato pro ospedale di Agropoli, promuovendo anche l’occupazione della struttura per provare a scongiurarne la chiusura.

Chiusura ospedale di Agropoli: Basile attacca la politica

Basile non risparmia accuse ai partiti politici: «La destra ha ucciso, mentre la sinistra ne ha occultato il cadavere», spiega. In merito alla chiusura, inoltre, mostra di avere le idee ben chiare: «Fu anche un atto di ritorsione politica nei confronti del Sindaco di Agropoli che dapprima si difese cercando di fare il possibile per poi abbandonare la nave facendo di tutto per uscirne con il minor contraccolpo elettorale. Questi, in seguito, è divenuto complice della presa in giro di un territorio invece di battere i pugni sul tavolo del suo amico per la soluzione del problema. Oggi, su quelle ossa dell’ospedale, resta solo un luogo di collocamento politico-clientelare».

La proposta

Poi Basile rilancia una proposta: «cercare nella mobilità passiva (cittadini campani che si recano fuori regione per farsi curare (leggasi oncologia annessa alla stereotassica della Radiosurgery) la rinascita della struttura con reparti salva vita per poi aprire un serio pronto soccorso h24 (rete ospedaliera dell’emergenza). Solo questo può ridare dignità ad un territorio».

Il messaggio ai cittadini di Vallo della Lucania

Infine un messaggio anche ai cittadini di Vallo della Lucania e del comprensorio: «Dico ai vallesi di fare questa battaglia perché è anche la loro. Un ospedale di Agropoli che rinasca, servirebbe a salvare il loro di ospedale. Il “San Luca” sta esplodendo e nega una adeguata risposta sanitaria. Questo accade perché Agropoli non c’é più»

s
TAG:AgropoliCilentoospedale di agropolivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Ottobre rosa: partecipazione e interesse per l’incontro dedicato alla prevenzione

Un incontro per sottolineare l'importanza della prevenzione. A fine giornata il municipio…

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.