
Il Comune di Orria, guidato dal sindaco Agostino Astore, intende realizzare sul territorio comunale attività per l’accoglienza diffusa in strutture di piccole e medie dimensioni di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, adulti, di carattere ordinario.
Per far questo l’Ente ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un soggetto del Terzo Settore per la co-progettazione alla realizzazione di servizi finalizzati all’accoglienza di carattere ordinario nella rete SAI ai sensi del Decreto del 18/11/2019 del Ministero dell’Interno.
Il soggetto del terzo settore aspirante ente attuatore dovrà prevedere almeno i seguenti operatori: un responsabile/coordinatore del servizio con una pluriennale e consecutiva esperienza di almeno 5 anni nella presa in carico di richiedenti asilo e di titolari di protezione internazionale, comprovata da attività e servizi in essere, al momento della presentazione della domanda; un numero idoneo di professionisti, pari ad almeno 3 operatori da impiegare per la gestione del progetto con mansioni e titoli: di assistenza sociale, integrazione socio-sanitaria, mediazione culturale e linguistica, tutti con esperienza nella presa in carico di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale; un numero idoneo di professionisti, da impiegare per la gestione del progetto con mansioni di operatori sociali/educatori, tutti con esperienza nella presa in carico di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale; un operatore legale con esperienza nella presa in carico di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale.
Tutta la documentazione relativa alla manifestazione di interesse dovrà essere singolarmente firmata digitalmente, compressa in formato zip; essa dovrà pervenire all’Ente tramite PEC all’indirizzo: orriaanagrafe@legalmail.it (PEC del protocollo del comune) entro e non oltre il 30 settembre. Per tutte le altre informazioni possibile consultare il bando sul sito istituzionale dell’Ente.