Al Palalento di Omignano Scalo si è celebrato lo Sport, tante società del territorio sono intervenute ieri pomeriggio in occasione della Giornata Europea dello Sport.
L’evento
La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Omignano, tramite il Consigliere delegato allo Sport Leonardo Vaccaro che ha aderito all’invito del Ministero dello Sport. L’iniziativa, grazie alla campagna BeActive, ha come obiettivo quello di diffondere i corretti stili di vita nell’intera popolazione italiana, soprattutto tra i più giovani, specie attraverso l’attività motoria e sportiva. “Ho pensato di fare questa manifestazione includendo le associazioni che ricadono sul territorio e che operano sul territorio, la risposta è stata unanime e sta riuscendo bene, quindi queste manifestazioni fanno bene a tutti, fanno bene ai giovani, fanno bene agli anziani, fanno bene a coloro che praticano lo sport in tutte le direzioni”, ha spiegato il consigliere Vaccaro. “Omignano ha aderito alla Giornata Europea dello Sport – ha detto invece il sindaco Mondelli – ha aderito a quest’iniziativa e significa far parte di una rete più grande quella europea, che promuove lo sport, la salute, e la partecipazione. Sport è palestra di vita e noi come amministrazione facciamo di tutto per promuovere queste iniziative”.
I progetti sulle strutture sportive
L’Amministrazione Comunale sta lavorando inoltre a diversi interventi sulle strutture sportive del territorio come annunciato dal Sindaco Raffaele Mondelli. “Pochi giorni fa abbiamo aderito a due avvisi, uno del PNRR e un altro dell’ARUS della Regione Campania, abbiamo presentato un progetto da un milione di euro per completare i lavori al Palazzetto dello Sport e al campo sportivo, e poi fra pochi giorni prenderanno inizio i lavori del campo sportivo ad Omignano Scalo per un importo di 850 mila euro perché a seguito di un sopralluogo da parte del Dipartimento di Sport e Salute abbiamo rimodulato il progetto e il quadro economico, quindi penso che nei prossimi mesi avremo un altro impianto sportivo a disposizione dell’intero comprensorio”.