• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omignano, laboratori gratuiti di chitarra e percussioni per ragazzi tra i 6/18 anni

Ok al progetto musicale "Esplorando i suoni". Le lezioni inizieranno il prossimo 18 aprile

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Aprile 2024
Condividi
Chitarra

Al via ad Omignano il progetto musicale “Esplorando i suoni” che punta a far avvicinare i giovani alla musica. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Mondelli individua nella musica uno strumento fondamentale per la crescita culturale, civile, sociale ed economica della comunità e ne incentiva modalità innovative difruizione, al fine di promuovere la diffusione delle espressioni artistiche più varie e significative.

Le attività del progetto

I laboratori gratuiti di chitarra e di percussione, destinati ai bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 e i 18 anni residenti nel comune di Omignano e suddivisi in 4 incontri per strumento, offriranno l’opportunità di condividere l’esperienza di suonare ed imparare insieme sotto la guida di maestri competenti.

Le lezioni si terranno presso la sede dell’accademia musicale di via Nazionale a decorrere dal giorno 18 aprile 2024 e a seguire ogni giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, con un numero massimo di 6 allievi per laboratorio.

Leggi anche:

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Gli obiettivi

Il progetto presentato dall’accademia musicale ToGroove-music school e patrocinato dal
comune di Omignano mira a fondare una consapevolezza articolata della realtà sonora e musicale
mediante attività esplorative e produttive sulla base dei seguenti principi ispiratori:

  • la musica è movimento libero e strutturato, per sentirsi parte di un gruppo che si muove nella stessa direzione;
  • la musica è voce che parla, canta, gioca ed esplora nuove possibilità;
  • la musica è ritmo per creare momenti di bellezza suonando il proprio corpo e gli strumenti;
  • la musica è relazione che abbatte le barriere linguistiche.

Come partecipare

Le iscrizioni obbligatorie sono aperte dal 03/04/2024 fino a esaurimento dei posti disponibili. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’assessore Emanuela Tierno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:chitarraCilentoomignano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pino Palmieri

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”

Acqua cara e rubinetti a secco a Roscigno: "Basta arroganza e disagi…

Ancel Keys

Si conclude il progetto “Scuola Viva”: ultima tappa a Sharm el Sheikh per gli studenti dell’IOC “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento

La partenza per l’Egitto rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso ricco di…

Decorazioni natalizie

Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

"Illuminiamo le nostre case come simbolo di rinascita e per far tornare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.